1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbio sui dark frame
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2014, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Domanda....
volendo fare una sessione di dark per una ripresa fatta LRGB con ccd. Devo fare un set per ogni filtro? O posso fare il set solo con un filtro ed utilizzarlo nel processing anche per gli altri canali?
Ero convinto che ogni filtro avesse i suoi dark. Ma quando ho visto che su Maxim quando si sceglie il tipo di ripresa "dark" la possibilità di scelta del filtro viene disabilitata mi è nato il dubbio.


Grazie
Ciao

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sui dark frame
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2014, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no il dark e' unico , basta farlo dello stesso tempo della ripresa e alla stessa temperatura .

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sui dark frame
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 6:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proprio così.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sui dark frame
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il ragionamento è semplice: si chiamano dark perché si fanno senza luce; quindi tutto quello che c'è sul percorso ottico, sensore a parte, non ha nessuna importanza.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sui dark frame
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perfetto
grazie

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sui dark frame
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo una domanda,si puo usare un filtro apposito per i dark?Senza dover coprire il telescopio?
Grazie

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sui dark frame
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 12:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SKIPP ha scritto:
Aggiungo una domanda,si puo usare un filtro apposito per i dark?Senza dover coprire il telescopio?
Grazie


Direi di no, a meno di usare un filtro che non trasmette la luce ma allora non sarebbe un filtro, bensì un tappo :D
Difatti la cosa migliore è fare i dark mettendo il tappo direttamente sul ccd, senza necessariamente avere il ccd collegato al telescopio.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sui dark frame
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Intendevo qualcosa del genere....

http://www.astromarket.org/filtri-/-ruo ... -per-dark/

Che darebbe la possibilita di acquisire in automatico i dark per chi usa camere senza chiusura elettronica del sensore,e sopratutto senza la necessita di mettere il tappo al tele.Qualcuno li usa?
Grazie

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sui dark frame
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Forse skipp intende quella bella idea di fare dark durante una momentanea copertura nuvolosa.
Non è simpatico per tutti toccare il setup :D
Penso che le ruote portafiltri abbiano anche una posizione tappo

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sui dark frame
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quelli che hai mostrato sono tappi da avvitare in una delle posizioni di una ruota portafiltri. Se non hai l'otturatore meccanico sulla camera e non puoi o non vuoi mettere il tappo al telescopio può essere una soluzione. Peccato per il posto perso in ruota.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010