1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente finita questa M31.

E' l'integrazione maggiore mai fatta in questi primi tre anni di foto, volevo continuare ma mi sembrava che il segnale potesse migliorare ben poco con scatti da 300 secondi :) Per questo oggetto ho speso 3 serate: una ad agosto e due a ottobre. Rispettivamente sono 16x300, 95x300 e 38x300 a 800 ISO con Canon 450D e Tecnosky 80/480.

E' una composizione HDR con 31x30 a 800 ISO per il nucleo. Elaborazione con PixInsight e Photoshop. Mi sono rimasti alcuni dubbi riguardanti i colori, confrontandole con altre però mi sembra corretta :)

Nonostante la camera modificata dell'halpha proprio non c'è traccia :P Se ne riparlerà dopo aver preso il filtro da 12nm :)

Immagine

Immagine


Seconda versione:


Immagine

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Ultima modifica di pisto92 il giovedì 30 ottobre 2014, 9:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
devo dire che mi piace molto, poi quando ho visto da dove hai fatto la foto mi son detto: però!
il filtro che hai usato lavora bene direi... in generale come ti trovi con questi filtri?
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è molto bella e dettagliata, ma quel blu/ciano è un pò carico per i miei gusti. Secondo me se provi a desaturarli un pò l'immagine migliora ancora.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tanta roba!!! Concordo con Cristina sull'eccessiva saturazione di Blu e Ciano e avrei cercato di contenere qualche stellone, ma per il resto è davvero uno spettacolo! :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine semplicemente esaltante. :shock: :wtf:
Ma sono proprio d'accordo con chi mi ha preceduto sembra che il disco della galassia sia accesa al neon... desatura semplicemente, anche magari con una mascheratura nella zona, e l'immagine sarà perfetta. :!: :!:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi, effettivamente ora ho abbassato il blu e mi sono accorto che c'era anche una dominante sul fondo cielo :) Ha guadagnato un sacco!

@davide il filtro idas lps d1 è una manna dal cielo, mantiene i colori bilanciati e mi permette di fare pose da anche 600 sec quando prima ero limitato ai 300 :) In questa foto sono 300 perchè il filtro non fa miracoli, e quando la trasparenza è pessima non può farci nulla ahahaha!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Andrea, immagine di grandissimo impatto estetico. Colori molto carichi, e mi piacciono molto, si vede che il segnale c'era e hai fatto bene a estrarli.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Lorenzo per l'apprezzamento :beer:

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Megagalattica ... non saprei che cosa desiderare di più ... :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bella bella bella! :clap: :clap:
ippogrifo ha scritto:
Megagalattica ... non saprei che cosa desiderare di più ... :ook:

Io al contrario un piccolo desiderio ce l'avrei...baratterei volentieri un "like", per altro già aggiudicato sulla fiducia :D, con un confronto tra singolo scatto con e senza filtro (non per forza di questo oggetto, ma soprattutto se non ti secca assecondarmi...giuro che non ritiro il "like" :lol: ).
pisto92 ha scritto:
Nonostante la camera modificata dell'halpha proprio non c'è traccia

In effetti, mi piacerebbe comprenderne il motivo :think:
Quasi 13 ore sono tante, la Canon è modificata...è il filtro a fagocitare l'Ha? :eh:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010