1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tre begli scatti estivi
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 dicembre 2011, 16:03
Messaggi: 55
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari amici astrofili,

per problemi vari sono stato un po' latitante,
ma l'estate è stata astronomicamente produttiva.

Eccovi le prime immagini (tutti i dettagli di ripresa sono
su Astrobin)

1) La zona della nebulosa "Tulipano" (visibile al centro) ripresa in Ha
con un tele da 300 mm. Cliccando sull'immagine potete vederla
a alta o anche piena risoluzione (menu in alto a dx) e apprezzare
la struttura a "merletto" in basso a sinistra. Non la conoscevo
e a mio avviso è spettacolare!
http://www.astrobin.com/118312/


2) M76. Centro frame e full frame. Ricordo come - 20 anni fa - fosse
un successo vedere in foto che era bilobata. Oggi i dettagli dentro
sono una infinità!
Solo nebulosa
http://www.astrobin.com/130746/
Immagine intera, per dare un'idea di come è piccola la nebulosa!
http://www.astrobin.com/130746/B/

******** IMMAGINE PROCESSATA DA EDOARDO RADICE *********


3) M33. Lunghissima posa e telescopio grosso hanno portato a
dettagli davvero pregevoli, a mio avviso.
http://www.astrobin.com/full/130755/0/
se usando il menu in alto a dx scegliete "piena risoluzione"
i dettagli sono davvero splendidi. Da notare che le zone HII
appaiono verdi-azzurre (emissione Hbeta) essendo la macchina
non modificata quasi cieca al rosso dell'Halfa.

******** IMMAGINE PROCESSATA DA EDOARDO RADICE *********


Commenti, come sempre, benvenuti.

Luigi Fontana

_________________
Luigi Fontana

Montatura: GM2000 QCI
Ottiche: Orion ODK 12" - APO Tecnosky 130/900 con spianatore - Baker Schmidt Zen 200 f/2,25 - Tele Nikon APO 300 f/2,8 - Obiettivo Nikon 85 f/1,4
Camere: Sbig 11000M con filtri Baader RGB, Ha, Hb, OIII, SII, UVIRcut - Canon 350D filtro Baader.
Guida: Vixen 60/700 con Starlight Xpress Lodestar
Oculari e accessori: troppi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre begli scatti estivi
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Complimenti e grazie innanzitutto per la positività!!!, è la prima volta che leggo "Estate produttiva" in merito all'Estate 2014 ! :wink:
E poi grazie per le belle immagini, m piacciono tutte ! :D

Una domandina sola : cosa sono quelle striature blu nella M76 a largo campo ? Riflessi o roba simile o cosa?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre begli scatti estivi
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Delle tre direi che M33 è veramente superlativa!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre begli scatti estivi
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche per me m33 e' incrdibile, bravo!

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre begli scatti estivi
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15924
Località: (Bs)
Quoto al 100%. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre begli scatti estivi
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 dicembre 2011, 16:03
Messaggi: 55
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come scritto nella descrizione della M76, il riflessone viene dalla fi Per (mag. 4, circa 1° fuori campo). Colpa mia. Avevo fatto il raccordo solo due giorni prima e non l'avevo annerito. Errore da principiante.... :oops:

_________________
Luigi Fontana

Montatura: GM2000 QCI
Ottiche: Orion ODK 12" - APO Tecnosky 130/900 con spianatore - Baker Schmidt Zen 200 f/2,25 - Tele Nikon APO 300 f/2,8 - Obiettivo Nikon 85 f/1,4
Camere: Sbig 11000M con filtri Baader RGB, Ha, Hb, OIII, SII, UVIRcut - Canon 350D filtro Baader.
Guida: Vixen 60/700 con Starlight Xpress Lodestar
Oculari e accessori: troppi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Tre begli scatti estivi
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 16:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ti puoi lamentare dell'estate "Agnellosa", no no!

Belle realizzazioni.
Quasi panoramica la Tulip: non sono abituato a vederla cosi

PS: Luigi, per cortesia, potresti caricare anche direttamente sul forum gli scatti per permettere anche a chi non accede a siti esterni al forum di vedere le tue foto? Thanks

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre begli scatti estivi
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
...si ! mi ha colpito il campo della Tulip !
belle .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre begli scatti estivi
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le tue foto sonos empre splendide.
Complimenti!
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010