Cari amici astrofili,
per problemi vari sono stato un po' latitante,
ma l'estate è stata astronomicamente produttiva.
Eccovi le prime immagini (tutti i dettagli di ripresa sono
su Astrobin)
1) La zona della nebulosa "Tulipano" (visibile al centro) ripresa in Ha
con un tele da 300 mm. Cliccando sull'immagine potete vederla
a alta o anche piena risoluzione (menu in alto a dx) e apprezzare
la struttura a "merletto" in basso a sinistra. Non la conoscevo
e a mio avviso è spettacolare!
http://www.astrobin.com/118312/ 2) M76. Centro frame e full frame. Ricordo come - 20 anni fa - fosse
un successo vedere in foto che era bilobata. Oggi i dettagli dentro
sono una infinità!
Solo nebulosa
http://www.astrobin.com/130746/Immagine intera, per dare un'idea di come è piccola la nebulosa!
http://www.astrobin.com/130746/B/ ******** IMMAGINE PROCESSATA DA EDOARDO RADICE *********
3) M33. Lunghissima posa e telescopio grosso hanno portato a
dettagli davvero pregevoli, a mio avviso.
http://www.astrobin.com/full/130755/0/se usando il menu in alto a dx scegliete "piena risoluzione"
i dettagli sono davvero splendidi. Da notare che le zone HII
appaiono verdi-azzurre (emissione Hbeta) essendo la macchina
non modificata quasi cieca al rosso dell'Halfa.
******** IMMAGINE PROCESSATA DA EDOARDO RADICE *********
Commenti, come sempre, benvenuti.
Luigi Fontana