1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], gianpri e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 giugno 2014, 15:09
Messaggi: 115
Località: San Francesco al Campo
Alcune curiosità sull'elaborazione di fotografie

Visto che ho il brutto vizio di voler capire a fondo le cose e non mi bastano cose del tipo "usa quel software che fa tutto da solo", mi chiedevo quali sono le corrette procedure da utilizzane per le elaborazioni di fotografie.

Volendo ipotizzare un'elaborazione tutta manuale e supposto di avere un certo numero di scatti F, alcuni dark D, alcuni Bias B e alcuni Flat Fl. quale è la procedura di elaborazione corretta indipendentemente dal software usato?
Mi spiego:
Si sommano le F (allineandole) poi si sottraggono i D sommati tra loro?
Si sottrae da ogni singola F i D sommati tra loro e poi sommo le F modificate?
o altre procedure che comprendono ovviamente anche i B e i Fl
In altre parole, si lavora sulle singole F con D B e Fl e poi si somma o si fa prima la somma delle F e in fine si elabora con D B e Fl?

Esiste da qualche parte la procedura step-by-step per la creazione di un Master Dark/Bias/Flat in Photoshop (CS6 nel mio caso)?

Spero di essermi capito :?

Un altra curiosità:
La scorsa serata, complice un leggero venticello che ha ripulito un po' la volta celeste (e che mi ha causato un migliaio di euro di danni :evil: ) , ho fatto qualche scatto e ho provato ad elaborare.
Con Deep Sky Stacker (v 3.3.4), eseguo le elaborazioni delle foto ma l'unico risultato che ottengo a fine elaborazione è questo:

Allegato:
Cattura.JPG
Cattura.JPG [ 13.02 KiB | Osservato 663 volte ]

:wtf:

Ho già verificato eventuali problemi di sistema operativo (W8 pro) che non ce ne sono e non ho nessuna segnalazione nel registro eventi ma viste le info di questa segnalazione, diventa difficile capire qual'è il problema. Oltretutto non viene visualizzata alcuna immagine e non ne esiste una da salvare quindi quest'ultima non viene proprio generata nonostante l'elaborazione pare che venga eseguita.

Qualcuno con un po' di pazienza che mi risolva questi amletici dubbi?

_________________
Associazione Donatori Midollo Osseo
Da anni vai in giro a dire che sei unico. E' maledettamente vero.
Solo 1 persona su 100.000 è compatibile con chi sta aspettando un trapianto di midollo osseo e quella persona potresti essere tu!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
deflagga il drizzle

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tempo fa scrissi alcuni appunti sul mio sito con i principi generali della calibrazione:
http://www.astropix.it/appunti/ripresa-ccd.html

Dagli un'occhiata se ti va e semmai dopo entriamo nello specifico.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 giugno 2014, 15:09
Messaggi: 115
Località: San Francesco al Campo
@Ivaldo
Credo che si siano fugati i miei dubbi. Ottimo articolo.
Caso mai avessi altri dubbi ti faccio sapere, ma le mie curiosità sono state soddisfatte.
Mi rimane solo da capire come viene costruito un Master ad esempio con photoshop, tipo quale operazione si esegue tra quelle definite (Add, Substract, multiply etc...).

@cristiano c.
Deflaggando il drizzle il problema si è risolto. Grazie anche a te.

_________________
Associazione Donatori Midollo Osseo
Da anni vai in giro a dire che sei unico. E' maledettamente vero.
Solo 1 persona su 100.000 è compatibile con chi sta aspettando un trapianto di midollo osseo e quella persona potresti essere tu!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], gianpri e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010