1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Albireo
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è molto, ma una delle prime immagini accettabili, mentre cerco di risolvere i problemi di autoguida!

20x10 secondi, con la strumentazione in firma.
A presto,
Alex


Allegati:
Albireo.jpg
Albireo.jpg [ 139.9 KiB | Osservato 829 volte ]

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Albireo
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1161
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Seppur con tutt'altro setup mi sto accingendo a delle semplici foto di profondo cielo e le stelle doppie mi sembrano un buon punto di partenza, approfitto della tua foto per fare delle osservazioni e per avere un confronto.

Fatta questa premessa e ripeto da superneofita direi che il sistema Albireo è più che saturo, forse sarebbero basati 5-6 secondi per foto, avresti tolto anche un po' di stelle sullo sfondo che in questo soggetto ritengo non essere necessarie anzi, distraggono. mi sembra di vedere le stelle un po' allungate direzione basso-alto inclinate 30 ° verso sx.

Hai contenuto molto il rumore di fondo. Hai fatto dei dark frame?

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Albireo
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si è presente un leggero allungamento, mi sono accorto poi il giorno dopo che il cannocchiale polare non era ben collimato...

Per quanto riguarda il rumore credo sia anche merito della somma, la sx mx716 non è poi molto rumorosa anzi!
Alla fine si tratta di un'immagine di prova più che altro :-).


Ciao e grazie,
Alex

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010