1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Heart Nebula
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2012, 14:16
Messaggi: 28
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, questa è la mia IC1805 fatta la sera del 25/09/14 dalle colline di Cesena con un TS 65Q e QHY8L guidata con un TS102 e lodestar, montatura AZ-EQ6.
sono solo 7 pose da 1000 sec, inizialmente avevo fatto anche 12 pose da 600sec in bin 2 con un filtro h-alpha da 35nm, non avevo mai fatto questo esperimento ed infatti è stato un fallimento, le riprese in bin2 mi facevano perdere troppa risoluzione all'immagine finale, percui alla fine ho deciso di tenere solo le 7 pose RGB....peccato per tutto il tempo che ho perso :angry:
critiche e suggerimenti sempre ben accetti....
Immagine


Allegati:
HEART-X-WEB.jpg
HEART-X-WEB.jpg [ 490.93 KiB | Osservato 643 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heart Nebula
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Francesco
l'immagine non sarebbe male ma c'è qualcosa che non gli rende giustizia e sono quei puntini bianchi saturi che non sono sicuro siano stelle.
Hai sottratto il dark?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heart Nebula
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già provato a fare bin1x1 estraendo solo il 3 bit (quello rosso)? Io ho fatto qualche esperimento con lo stesso filtro e non viene tanto male. Ad esempio qui ho fatto una prova da casa:
http://www.astrobin.com/67306/B/


Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Heart Nebula
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2012, 14:16
Messaggi: 28
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, no non ho mai provato, pensavo fosse d'obbligo riprendere in bin 2 quando si fa l'h-alpha con un ccd a colore!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010