1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 17:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Great Rift intorno Mu Serpentis
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 4:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mu Serpentis (μ Serpentis) è una stella gigante blu nella costellazione della testa del Serpente (Serpens Caput), situata a circa 160 anni luce di distanza, che brilla di magnitudine 3,54 ed e' relativamente ben visibile anche dalle latitudini Italiane.

Intorno a questa stella vi è una parte densa del "Great Rift", una serie di nubi di polveri molecolare sovrapposte che si trovano tra il Sistema Solare ed il braccio del Sagittario della Via Lattea.

Great Rift intorno Mu Serpentis

La presenza di queste nubi è una caratteristica poco conosciuta dai più tanto che sono raramente riprese, nonostante questo trovo l'area molto intrigante e ricca. Ho ripreso la zona un po 'di tempo fa con il mio solito setup (APO140 OTA) in una classica composizione LRGB che ha collezionato circa 10 ore di esposizione. Purtroppo ho dovuto scartare diversi subframes nel rosso così che l'esposizione di quel canale è più breve del previsto, ma non sembra aver influito troppo sul risultato finale ..

Spero vi piaccia l'immagine. Al solito è raccomandata la visualizzazione a piena risoluzione ..

Cieli sereni
Marco


Allegati:
MU_Serpentis_LRGB_spikes-M[1].jpg
MU_Serpentis_LRGB_spikes-M[1].jpg [ 88.2 KiB | Osservato 1339 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Great Rift intorno Mu Serpentis
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine spettacolare Marco. Non capito se la zona può essere ripresa anche dall'Italia o è troppo bassa comunque per ottenere il risultato.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Great Rift intorno Mu Serpentis
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
Immagine spettacolare Marco. Non capito se la zona può essere ripresa anche dall'Italia o è troppo bassa comunque per ottenere il risultato.


Grazie per l'apprezzamento Alessandro :) E ben visibile dall'Italia in quanto si trova a -03 di declinazione, per intenderci un paio di gradi piu' alta sull'orizzonte di m42..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Great Rift intorno Mu Serpentis
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima.. come al solito.. complimenti :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Great Rift intorno Mu Serpentis
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine molto bella, soprattutto nel contrasto dei colori fra le stelle blu e il marrone delle polveri!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Great Rift intorno Mu Serpentis
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima. Come al solito.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Great Rift intorno Mu Serpentis
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspettavo con interesse un tuo nuovo lavoro e questo stupisce per l'impatto visivo notevole dato nonostante l'apparente "semplicità" di un LRGB.
Le grandi stelle tutte azzurre contrastano nettamente con la nebulosa marroncina.

Ottima scelta! Complimenti.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Great Rift intorno Mu Serpentis
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
:shock: :shock: spettacolo :shock: :shock:
ottimo lavoro,come sempre


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Great Rift intorno Mu Serpentis
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 11:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'immagine è bellissima, ma apprezzo ancor di più la lezione di geografia galattica :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Great Rift intorno Mu Serpentis
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo soggetto dove puntare il tele! Immagine superlativa e solita elaborazione naturale...

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010