Oggi vi propongo una immagine di NGC 7635, la Bubble Nebula in Cassiopea: si tratta di una bicromia HaOIII ottenuta da casa con il C9,25 a piena focale e il ccd Atik 4000.

Questa immagine è stata parecchio problematica per me.
Tutto inizio' a Settembre 2013, quando decisi di dedicare tre nottate a questo soggetto per riprendere in Ha e OIII: purtroppo per motivi che non ho mai compreso non sono riuscito in nessun modo a calibrare quei frames Ha che di fatto sono rimasti inutilizzati e quindi ho tenuto solo i frames OIII in attesa di rifare l’Ha.
A Settembre di quest’anno decido di ritornare su questo soggetto dedicando una notte intera all’Ha. Purtroppo la “maledizione della bolla” è ancora in agguato: all’inizio l’inseguimento non è ottimale e mi accorgo di non avere ben bilanciato il tele, poi Maxim si impalla e devo riavviare il pc/rifare la calibrazione dell’autoguida, infine il pc si riavvia da solo una seconda volta perché Windows aveva deciso che era ora di installare un aggiornamento…morale: in quella notte sono riuscito a riprendere solo 3h45’ di Ha.
Sicuramente un paio di ore di Ha in più avrebbero permesso di ridurre il rumore visibile soprattutto sulle nebulosità più deboli dell’immagine…ma visto che con la Bubble ho evidentemente qualche problema

ho preferito chiudere qui i lavori ed accontentarmi delle pose fatte.
Fornisco qua sotto i dati tecnici completi per chi non riesce ad accedere ad Astrobin:
C9,25HD a piena focale (2350mm)
Guida fuori asse Proxima con Lodestar, sw di guida PHD Guiding
CCD Atik 4000 con filtri Baader Ha 7nm e OIII 8.5nm
Ha 15x900” a -20C, OIII 13x900” a -15C
Montatura Losmandy G11 con FS2
Ripresa/calibrazione con Maxim DL, elaborazione con PS