1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 31 e Cocoon Nebula.
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2014, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho sfruttato questi ultimi giorni di una estate tardiva e tanto sospirata con pochissimi giorni buoni per fare foto, facendo due uscite ravvicinate nei dintorni d' Arezzo.
La prima dedicata alla strafotografata Galassia di Andromeda. Sono 21 scatti da 300 secondi a 800 ISO con Canon 450 D e strumentazione in firma. Link full-res: http://astrob.in/123228/D/
La seconda uscita dedicata invece alla Cocoon Nebula con la sua intrigante scia di polveri scure, sempre con la solita strumentazione. Link full-res: http://astrob.in/124373/B/
Sicuramente M 31 avrebbe richiesto maggiore integrazione, ma le ultime pose il segnale era scarso in quanto era scesa molta umidità e quindi ho staccato il tutto.
Comunque come sempre gradite critiche e giudizi. CIELI SERENI


Allegati:
Andromeda33.jpg
Andromeda33.jpg [ 218.78 KiB | Osservato 639 volte ]
Cocoon_Nebula_finaly 2.jpg
Cocoon_Nebula_finaly 2.jpg [ 382.9 KiB | Osservato 639 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31 e Cocoon Nebula.
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2014, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due belle realizzazioni! Mi piace in special modo la cocoon che ha un aspetto molto naturale!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31 e Cocoon Nebula.
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2014, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina, il tuo giudizio positivo è sempre ben gradito !! :wink: CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010