Cari amici; nei giorni scorsi, come altri, ho usufruito di serate valide per riprendere alcuni oggetti del cielo. Uno di questi è la bella Galassia M33, bersaglio di molti astrofili. La ripresa che invio è stata effettuata con un Meade ACF 10" (250/2500), ridotto a 1675mm circa con telecompressor AP CCDT 67. Appena ho terminato lo stacking delle immagini, mi sono accorto con dispiacere che l'immagine è affetta da un disturbo simile ad un gradiente di colore rosso, che taglia l'immagine più o meno in diagonale. Quello che chiedo a coloro che sono avvezzi a manipolare le immagini meglio di me, è cosa si potrebbe fare in sede di post-processing per attenuare tale disturbo ( a patto che sia possibile). Ho provato alcuni strumenti in PS, ma l'unico che ha sortito un qualche effetto è stato lo strumento Spugna - togli saturazione, che in qualche maniera ha desaturato le zone rosse, ma ovviamente le ha trasformate in un grigio/verde cenerino. Per la cronaca, il gradiente rosso è stato provocato dal led del Microfocuser, che è rientrato un po' nella sua sede, e sicuramente ha generato una serie di riflessi nel gruppo ottico del telecompressor. Nel frattempo ho schermato il led, se qualcuno ha idee o suggerimeti da offrire, gliene sarò grato (l'immagine ha buone potenzialità). Allego la ripresa visibile per il forum, e il link al file TIFF che è stato soltanto calibrato, ed è ancora lineare (no stretching applicati).
http://1drv.ms/1pqaxP8