1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M45 - Pleiadi con Newton 150/750
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa notte sono salito a Civitella (MC) in compagnia di Marco ( ciccioboc ), l'intera nottata è stata dedicata ad M45. Nonostante i soliti problemi di guida ed un umidità pazzesca che mi ha fatto gettare almeno 8 pose ho comunque ricavato qualcosa di buono.
L'elaborazione è stata fatta con Iris ed ultimata con Photoshop.
Non ci ho messo molto le mani sulla foto, ho regolato i livelli alla base dell'istogramma per i bianchi ed i neri separando ogni singolo canale, ho applicato una leggera S con le curve ed ho applicato il metodo MFM. Nessun filtro antirumore applicato.

Immagine

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 - Pleiadi con Newton 150/750
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluca questa elaborazione non mi piace molto, hai dilatato troppo le stelle che nelle singole pose erano più piccole e puntiformi, non credo sia la somma di pose anche mosse, (le avrai scartate), ma hai tirato l immagine senza proteggerle. Insomma i singoli scatti che hai postato in un altro thread erano più piacevoli.

Alla prossima
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 - Pleiadi con Newton 150/750
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
molto evocativa , ...bella...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 - Pleiadi con Newton 150/750
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cicciobocc ha scritto:
Gianluca questa elaborazione non mi piace molto, hai dilatato troppo le stelle che nelle singole pose erano più piccole e puntiformi, non credo sia la somma di pose anche mosse, (le avrai scartate), ma hai tirato l immagine senza proteggerle. Insomma i singoli scatti che hai postato in un altro thread erano più piacevoli.

Alla prossima
Marco



probabilmente è la funzione asinh di iris che me le ha spappolate, ho comunque salvato tutti i passaggi dell'elaborazione di iris.

ho notato anche io che si sono dilatate molto, sicuramente ci rimetterò mano. per quanto riguarda le stelle mosse se dovevo scegliere solo le perfette ne avevo solo 2!!!
quindi ho mantenuto anche alcune leggermente mosse. :oops:

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 - Pleiadi con Newton 150/750
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao , anch'io ho preso di mira le Pleiadi e le sto allineando in questo momento con pixinsight... Sono convinto che con una migliore elaborazione puoi far risaltare maggior dettaglio!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010