1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 17:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora problemi con la guida.
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho curato il bilanciamento del telescopio e messo una stella luminosa nel campo, anzi era talmente luminosa che ho dovuto calare l'espisizione della LVI2 da 4 a 2 secondi.
Il soggetto ripreso sono state le Pleiadi con un Newton 150/750 con pose da 300 secondi ad 800 iso. Non so perchè ma all'interno della stessa sessione, senza che la montatuta abbia subito urti involontari senza che il telescopio abbia subito le folate di vento in quanto non ce ne erano mi ritrovo a random le pose mosse. Non ci sto capendo più nulla. vi posto i jpg delle prime 5 pose e la n°9 che è una di quelle decenti nella speranza mi possiate aiutare a fare qualche prova.


Allegati:
M45_0001.JPG
M45_0001.JPG [ 298.63 KiB | Osservato 993 volte ]
M45_0002.JPG
M45_0002.JPG [ 316.25 KiB | Osservato 993 volte ]
M45_0003.JPG
M45_0003.JPG [ 326.87 KiB | Osservato 993 volte ]
M45_0004.JPG
M45_0004.JPG [ 335.95 KiB | Osservato 993 volte ]
M45_0005.JPG
M45_0005.JPG [ 314.91 KiB | Osservato 993 volte ]
M45_0009.JPG
M45_0009.JPG [ 357.15 KiB | Osservato 993 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora problemi con la guida.
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
le stelle troppo luminose non vanno bene

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora problemi con la guida.
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho usato una delle pleiadi

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora problemi con la guida.
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però se occorreva una esposizione di 2 secondi non si può dire che la stella fosse troppo brillante, a meno che la posa di 2s non fosse eccessiva. Non conosco però come la LVI regoli l'esposizione. A vederle sembrano foto mosse, piuttosto che con errori di guida. Naturalmente se a muoversi è il primario del Newton oppure tutto il telescopio è una cosa molto difficile da stabilire.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora problemi con la guida.
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
le pleiadi sono visibili ad occhio nudo, secondo me troppo luminose per guidare
e il mosso è strano. hai uno scatto non guidato?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora problemi con la guida.
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, il mosso è in AR, probabilmente in corrispondenza di picchi di EP. Sicuro stesse guidando davvero?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora problemi con la guida.
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si, la guida funzionava. quello che è strato che che all'interno di una sessione fotografica qualche posa viene bene. se ci fosse un errore di fondo dovrebbero avere tutte lo stesso difetto.
per quanto riguarda il primario ho tirato le viti di bloccaggio in fase di collimazione. se osservo il grafico dell'autoguida mi capita di vedere uno dei 2 assi se non entrambi arrivare costantemente al massimo del picco di correzione.

Il problema non è solo di oggi ma da sempre, ho cambiato i settaggi di velocità dell'autoguida (0.25x o 0.5x), ho cambiato l'aggressività dell'autoguida abbassondola.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora problemi con la guida.
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le viti di bloccaggio del primario bloccano solo la cella, non il primario. Il primario è retto in genere da tre supporti che sono posti lateralmente allo specchio e che hanno delle viti sul davanti, rivolte verso la parte anteriore del tubo. Il primario dovrebbe avere anche qualcosa che lo trattiene lateralmente, vero i supporti. Il problema è che se si stringono appena un po' le viti, il primario si deforma e vengono le stelle triangolari, se si lascia troppo lasco si sposta durante le pose... E' il problema principale dei Newton, soprattutto di quelli che non nascono per uso fotografico.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora problemi con la guida.
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il mosso non è costante, ma dipende dall'EP in quel punto, quindi è plausibile che alcune pose vengano bene. Secondo me il problema è grossolano perché la focale non è enorme e la durata delle pose è tutto sommato contenuta. Per quello ti chiedevo se fossi sicuro dell'efficacia della guida (i.e. sicuro che con pose non guidate non otterresti un identico risultato?)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora problemi con la guida.
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
proverò a fare anche pose non guidate.

c'è qualcosa che possa fare per verificare l'EP?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010