1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 17:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa IRIS
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non ci fossero i lampioni ad illuminare la strada, riuscirei ad ottenere molto di più!!! Nuovamente un LRGB casalingo della famosissima Iris. Obbietivo sfumatomi l'anno scorso, ma catturato quest'anno.
Sono 8 ore di integrazione in LRGB, nonostante il sensore piccolo e l'ottima intubazione del GSO i gradienti c'è ne sono a pacchi, ma con una elaborazione molto macchinosa sono riuscito ad eliminarli quasi del tutto.
Pose:
Baader UV-IR Cut Filter: 24x300" -5C bin 1x1
Baader RGBL Blue: 24x300" -5C bin 1x1
Baader RGBL Green: 300x24" -5C bin 1x1
Baader RGBL Red: 24x300" -5C bin 1x1

Integrazione: 8.0 ore
Dark: ~1
Bias: ~24

Link di astrobin http://www.astrobin.com/123843/0/


Allegati:
IRIS.jpg
IRIS.jpg [ 166.42 KiB | Osservato 1115 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa IRIS
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto una modifica alla L sommando L+R+G+B Quindi 96 frame e sostituando alla sola L Questo è il risultato...IMPRESSIONANTE la riduzione del rumore e la profondità MAGGIORE!!

http://www.astrobin.com/123843/B/

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa IRIS
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 23:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5473
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Effettivamente la seconda immagine è decisamente migliore in termini di rumore.
Non so la situazione dell'inquinamento luminoso a casa tua, ma so per esperienza che la Iris è un soggetto non proprio facilissimo anche sotto buoni cieli, quindi il tuo mi sembra davvero un ottimo risultato.
Quindi se ho ben capito hai sommato tra loro L+R+G+B e questa somma è diventata la tua nuova L, corretto?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa IRIS
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da me l'sqm è molto buono 20.2 -2.4 ho 0 gradienti se punto il nord dato che sono in riva al mare... Ma ho 2 lampioni bastardi della strada!!! Si la mia nuova L e la somma di L+R+G+B in teoria il rumore si abbatte di 96volte mentre la L aggiunge 6 frame quindi sarebbe 30 L anzichè 24 ma con il rumore ridotto come se fossero 96 L... Giusto??? Questo è un ragionamento che ho fatto a naso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa IRIS
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 1:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa nn 6, ma +24 per un totale di 48=(24L+24(r+g+b))


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa IRIS
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un bel risultato!
In pratica, per abbattere il rumore, hai fatto quello che faccio anche io.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa IRIS
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante quindi anche tu fai questo che ho fatto io? Usi anche altre procedure per abbattere il rumore?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa IRIS
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uso più che altro quello di utilizzare tutte le pose prese con i diversi filtri (io uso solo R, G e B) per fare una luminanza sintetica. Mediando un maggior numero di pose si abbassa di molto il rumore, ma non so i calcoli matematici per ottenerelo. Ho letto di questa tecnica da altri astroimager e l'ho applicata alle mie immagini constatandone un netto miglioramento.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa IRIS
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita mi fa piacere che un mio pensiero sia già in uso da tempo. Ho riscoperto l'acqua calda in sostanza. E di ció ne sono molto soddisfatto xke vuol dire che l'esperienza che sto maturando inizia a dare i suoi frutti!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010