1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scorpacciata Deep Sky
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 3:24 
Cari amici,

un cielo terso, brulicante di stelle, temperatura -1 gradi C. Quando si dice la tentazione: ho messo da parte per una volta il lavoro per così dire 'serio' e ho trascorso la serata a "saltellare" tra i mostri sacri di questo cielo, fino a pregustare quello primaverile.

Ho messo alcune immagini, appena sfornate dal Virtual Telescope, alla gallery:

http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... leria.html

Il tutto da circa 100 km di distanza.

Cieli sereni,
Gianluca Masi


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 1:22 
Con un po' di pazienza ho riaggiustato i contrasti, mi pare che le immagini di cui sopra siano ora un poco piu' espressive.

Saluti,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Gianluca,

non c'è che dire; considerando il fatto che sono
state realizzate in modalità remota, le tue immagini
raggiungono un pregevole e altissimo valore tecnico.
Tanti cari auguri

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 10:25 
Caro Danilo,

grazie per il tuo commento.

Debbo dire al momento l'aspetto che più gradisco di una tale strumentazione è quello di potersi attivare anche quando non si è sul posto. Come sai, lassù ne succedono sempre e di tutti i colori. Mentre riprendevo quelle immagini mi è arrivata un'email di un astrofilo tedesco che chiedeva conferme di una possibile supernova appena avvistata. Nel giro di 120 secondi sono riuscito ad accontentarlo (l'oggetto c'era, ora vedremo se l'IAU farà una Circolare con la sua scoperta).

Ma quando sono sul posto, preferisco assicurarmi una sofferente vecchiaia stando per notti intere all'aperto, con temperature certo non caraibiche: ma su questo, ci capiamo al volo, stregati dalla stessa passione.

Un abbraccio,
Gianluca


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010