1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 18:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2014, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nuova immagine che da inizio ad un nuovo campo del cielo da cui si zoomerà sugli
oggetti deep-sky più rappresentativi tramite successive immagini, appartenenti
a tale inquadratura, in linea come sempre con il live motive principale del sito web.

La foto è analogica, realizzata cioè con la vecchia pellicola fotografica e quindi trasformata
in digitale tramite scansione. La diapositiva 6x7cm è stata, come le precedenti, pescata
nell'archivio personale.

Se da una parte tale proposta potrà essere anacronistica, dall'altra c'è da dire che oltre a
rincorre il tempo che è stato, rimane pur sempre disponibile per un confronto con le
attuali tecniche digitali:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... field.html

Per chi invece volesse dare una piccola ripassatina "geografica" a quell'interessante fetta
di cielo, non dovrà fare altro che collegarsi al link sottostante che rimanda alla consueta mappa:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... d_map.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

P.S.: La sfida questa volta è trovare, nel marasma di puntini, la coppia NGC6946 & NGC6939,
la galassia e l'ammasso più famosi di questa fetta di cielo che saranno oggetto della prossima
progressione. Ovviamente senza sbirciare la mappa!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2014, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io la copia degli oggetti indicati non li ho trovati.... però almeno capivo che zona avevi fotografato risalendoci dalle nebulose presenti!
Come detto in altre occasioni, l'analogico mantiene sempre il suo fascino! :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2014, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto. Con la vers HiRes ho trovato facilmente la coppia NGC6946 & NGC6939.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2014, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quasi quasi mi compro una macchinetta analogica :) tanto ormai li trovi anch a 20€ macchine che le pagavi milioni

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2014, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina.
Un "aiutino" lo hai sbirciando la versione detail image, però così... giochi facile :D

Grazie Luca. Ero certo che indovinassi la posizione degli oggetti.

Domenico, grazie anche a te per il commento.
Vero. Sul mercato usato si trovano ottime
mezzo formato a prezzi stracciati. Per contro, purtroppo, sono diventati difficili da trovare
laboratori seri che impiegano l'E6 come si deve.

Allego la foto per il forum:

Allegato:
widefield.jpg
widefield.jpg [ 498.03 KiB | Osservato 869 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come al solito emozioni e anche un po' di nostalgia. Grande Dani'!!!

Che tempi quelli della pellicola ;-)

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stefano,

ci si è rincorsi quest'estate senza purtroppo incontrarci a Forca!
Prima o poi vedrai che c'incroceremo nuovamente.
Un caro saluto e sempre in gamba,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010