1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 17:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1396 Complex
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2014, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.
Dopo un lungo periodo dedicato a sistemare il piccolo osservatorio, finalmente sono di nuovo operativo.

L'immagine che presento, è parte del complesso nebulare situato nel Cefeo. Si tratta infatti della nebulosa IC1396 ripresa in LRGB.
Per i dati di ripresa e maggior risoluzione, vi rimando a questo link.

http://www.massimotosco.it/IC1396.html

Massimo

Immagine

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 Complex
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2014, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Massimo complimenti :wink:
hai più risolto quindi i problemi che avevi con l'automazione?
io adesso sto rifacendo tutto il sistema e sono un pò incasinato (più che altro al momento spero di non dover spedire la ruota porta filtri alla starlight visto che sembra avere problemi di usb :roll: ).... fra un pò spero di riuscire a rifare qualcosina anche io.. anche perché quest'anno è stato tragico :cloud:


ciao,
Francesco

P.S. se lo senti saluta Leo :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 Complex
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2014, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15924
Località: (Bs)
Ebbravo! E' così che si fa!!!! Bellissima. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 Complex
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2014, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fdc ha scritto:
Ottima Massimo complimenti :wink:
hai più risolto quindi i problemi che avevi con l'automazione?
io adesso sto rifacendo tutto il sistema e sono un pò incasinato (più che altro al momento spero di non dover spedire la ruota porta filtri alla starlight visto che sembra avere problemi di usb :roll: ).... fra un pò spero di riuscire a rifare qualcosina anche io.. anche perché quest'anno è stato tragico :cloud:


ciao,
Francesco

P.S. se lo senti saluta Leo :wink:



In realtà NI….
Si perché Ccd Autopilot con i driver Ascom funziona perfettamente, dopo il meridian flip insegue e corregge correttamente. :D
No perché con il collegamento ST4 non funziona, almeno a me….. e dopo aver fatto una ventina di tentativi mi sono scocciato. :evil:

Comunque con la connessione Ascom Direct la qualità della guida è paragonabile alla ST4, resta il fatto che con Maxim funziona tutto alle perfezione mentre con CcdAp, dopo il meridian flip le correzioni della guida sono errate.
Grazie per il commento

ippogrifo ha scritto:
Ebbravo! E' così che si fa!!!! Bellissima. :ook: :ook: :ook:


Grazie, molto gentile :D

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 Complex
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2014, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 Complex
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2014, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimo Tosco ha scritto:

Comunque con la connessione Ascom Direct la qualità della guida è paragonabile alla ST4, resta il fatto che con Maxim funziona tutto alle perfezione mentre con CcdAp, dopo il meridian flip le correzioni della guida sono errate.

Massimo


anch'io ho lo stesso problema: prima del flip funziona tutto perfettamente, dopo il flip addio inseguimento. Immagio che hai provato a smanettare con i parametri di guida dopo il flip.

saluti

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 Complex
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2014, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima,Massimo,

Bella anche la nebulosa oscura, in effetti era un po' che non si vedevano tue immagini, ora con l osservatorio a posto se ne vedranno delle belle :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 Complex
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
speedking80 ha scritto:
Massimo Tosco ha scritto:

Comunque con la connessione Ascom Direct la qualità della guida è paragonabile alla ST4, resta il fatto che con Maxim funziona tutto alle perfezione mentre con CcdAp, dopo il meridian flip le correzioni della guida sono errate.

Massimo


anch'io ho lo stesso problema: prima del flip funziona tutto perfettamente, dopo il flip addio inseguimento. Immagio che hai provato a smanettare con i parametri di guida dopo il flip.

saluti

Mario


Ho provato di tutto anche il Reverse Y sia su Ccdap che Maxim. Non funziona.

Grazie Fabiomax.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010