1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Andromeda
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Allegato:
prova reflex web1.jpg
prova reflex web1.jpg [ 984.24 KiB | Osservato 1349 volte ]


Ciao a tutti ,
7scatti per 15sec verso lo Zenith di ieri sera con il 18-55 di serie...

non sò se capita anche a voi di ascoltare musica mentre siete al PC.. ci sono dei brani famosissimi , ma , avete mai visto i video ?
non ridete , è una cosa seria...
https://www.youtube.com/watch?v=yG0oBPtyNb0

Allegato:
tramonto della nostra stella.jpg
tramonto della nostra stella.jpg [ 495.89 KiB | Osservato 1349 volte ]


questo è il tramonto della nostra stella questa sera ...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MauroSky ha scritto:
questo è il tramonto della nostra stella questa sera ...



Che spettacolo....bravo

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
SKIPP ha scritto:
Che spettacolo....bravo

grazie SKIPP... sono delle prove che stò facendo... come i sette scatti senza montatura.. in attesa che la camera guida rientri dalle ferie..
..sono sicuro però che il video ti ha messo di buon umore... Khhh...Khhh...Khhh.. 8)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello il tramonto!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
bellissime entrambe,complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1161
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovo interessate la tua immagine della Galassia di Adromeda, tenendo conto di come l'hai realizzata.
In queste foto sarebbe interessante metterci del paesaggio. Aiuterebbe a capirne la proporzione dell'oggetto in cielo.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
cfm2004 ha scritto:
Molto bello il tramonto!

...grazie Cristina...
ciokoblocco ha scritto:
bellissime entrambe,complimenti

...grazie ciokoblocco...
pierpaolo_P ha scritto:
Trovo interessate la tua immagine della Galassia di Adromeda, tenendo conto di come l'hai realizzata.
In queste foto sarebbe interessante metterci del paesaggio. Aiuterebbe a capirne la proporzione dell'oggetto in cielo.


ciao Pierpaolo , è una tecnica potenzialmente molto interessante se dovutamente perfezionata...
è vero che un riferimento aiuterebbe a collocare dimensionalmente il cielo , mi riferisco per esempio ai Time Lapse notturni....per i quali però il mio 18-55 forse non è proprio il massimo...
...avevo provato tempo fà a fare un Time Lapse di giorno però , molto interessante , ma il fatto di dover tenere il PC acceso vicino alla macchina mi ha un pò frenato.
prendere un temporizzatore se poi lo uso poco non sò se ne vale la pena.. sarebbe interessante Magic Lantern interno alla reflex , ma non sò se poi mi crea incompatibilità con il resto del setup...ci farò ancora qualche prova...
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 21:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mauro, ti chiederei però cortesemente di assicurare coerenza all'interno del topic che hai aperto.
Mi spiego: nel post di apertura hai inserito:
- una foto della galassia di Andromeda (coerente con il titolo del topic e con la sezione Astrofotografia del profondo cielo in cui il topic è stato aperto)
- un link ad un video musicale di cui non si capisce l'attinenza con la Galassia di Andromeda (immagino che tu volessi fare un riferimento ironico all'estate appena trascorsa e al meteo instabile che abbiamo avuto)
- una foto del tramonto del sole, che non c'entra nulla con Andromeda e con la sezione Astrofotografia del profondo cielo

Se vuoi discutere di temi OT come ad es. i video dei brani musicali famosi puoi farlo nell'apposita sezione OT Astrocafè, qui trovi il regolamento: viewtopic.php?f=13&t=42381

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2014, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto interessante la foto di Andromeda, e rende l'idea del 18-55 che ho e che non ho mai utilizzato.

Proverò al limite in qualche time-laps.

Hai usato l'autoscatto per evitare il mosso o hai usato un timer esterno.

Perchè ti sei limitato a 15 secondi hai fatto prove con tempi più lunghi e verificato quando si avvisava il mosso ??

Per ultimo il video, molto carino mi è piaciuto sopratutto l'effetto stereo, prova ad ascoltarlo in cuffia e ti accorgi di come sono separate le voci.

La foto del sole è molto suggestiva ma potresti dirci la focale utilizzata e se sempre con il 18-55 ??

Saluti e complimenti ancora.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2014, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Carlo ,

si , si sono sovrapposte diverse cose contemporaneamente...
mentre elaboravo Andromeda ho ricavato 5minuti per immortalare il tramonto e durante le prove di elaborazione ascoltavo una compilation in youTube e non ho resistito a condividere il tutto...
specialmente il tipo che soffia nella damigiana :mrgreen:

...in effetti sono prove consapevole di avere una corta focale...Andromeda è stata fatta con l'autoscatto , ma il 18-55 è pur sempre un f/3.5 al minimo , non molto luminoso...ho visto dei bei Time Lapse ma con obiettivi molto veloci e luminosi f/1.4...

non ho provato a salire con i tempi...dovrei provarci..anche se devo dire che il mio cuore batte per le lunghe focali...
le foto delle nubi al tramonto si prestano bene per fare dei test in Pixinsight..fatta a distanza focale 18mm.

Ho provato in Andromeda a ricavare i metadati con il sistema consigliato da Elio ma non funziona , mentre ho visto che funziona bene con una foto lineare fatta a f/10...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010