1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 17:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Coocon dall'Amiata
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo non ho i colori perché non sono riuscito a riprendere il blue, comunque ecco la somma di 10 light, 3 red e 1 green da 300". Stacking, strech max log e DDP con Maxim, deconvoluzione LR con PixInsight (Trial).
Allegato:
Cr470_DL_SML_DDP-PI-DECLR.jpg
Cr470_DL_SML_DDP-PI-DECLR.jpg [ 1.36 MiB | Osservato 1299 volte ]
Ho provato a fare tutto anche solo con Maxim, ma è rimasta un po' smorta.
Allegato:
Cr470_SML_DDP_ARG_DECLR.jpg
Cr470_SML_DDP_ARG_DECLR.jpg [ 1.13 MiB | Osservato 1299 volte ]
Per gli amanti della purezza (trad.: ho lasciato i blooming) ecco una versione non corretta:
Allegato:
Cr470-LRG_SML_DDP_ARG_DECLR.jpg
Cr470-LRG_SML_DDP_ARG_DECLR.jpg [ 1.11 MiB | Osservato 1299 volte ]
Purtroppo sabato sera ero cotto (mi son beccato un bel raffreddore) e ho fatto un casino con i flat: 30 flat tutti verdi :facepalm:

Se avete voglia, datemi dei consigli su come migliorare però portate pazienza, non sono un esperto di elaborazione e ho bisogno di spiegazioni semplici semplici.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coocon dall'Amiata
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarà che l'ho vista nascere, ma a me pare bellissima. Come ci ha insegnato il grande assente di quest'anno Danilo Pivato una buona foto monocromatica ha comunque un grande fascino. Mi incuriosisce la tua tecnica di deblooming perché non mi pare abbia stravolto l'immagine come è successo a me quando ci ho provato. Se non hai usato altro che MaxIm vorresti per favore condividerla?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coocon dall'Amiata
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che il risultato è abbastanza buono.
Mi sembra un filino rumorosa ma è dovuto alla deconvoluzione un po' troppo spinta (su alcune stelle si nota il classico "foro" centrale)
Comunque almeno qualcosa hai portato a casa.
Sono contento che almeno un po' di sereno lo abbiate avuto.
Dai report che ho letto l'umidità ha deteriorato molto il cielo diffondendo la luce in basso ma d'altra parte con questo meteo c'è poco da fare

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coocon dall'Amiata
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eravamo parecchi "cocoonnari" sabato sera sull'Amiata. :mrgreen:
buona la prima, anche se lo stretch mi sembra aver bruciato un po' le stelle. Proverei solo il DDP senza il primo passaggio. dopo la nostra discussione, facemmo una prova io ed Andrea a comparare strech max log + DDP con il solo DDP e a noi sembrava migliore il secondo processo, sopratutto sulle stelle. Poi, come gia suggerito da Renzo (a proposito, lo aspettavamo con affetto ma e' stato altre grande assente) , deconvoluzione un po' spinta.

Ciao
Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coocon dall'Amiata
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Se non hai usato altro che MaxIm vorresti per favore condividerla?
Nessuna tecnica segreta di okuto, quando devo fare le foto estetiche, copio tutti i file buoni in una subdir, poi li apro tutti in Maxim e in modo scimmiesco faccio rimuovere il blooming con una soglia intorno ai 52.000 (visto che la FWC della mia ST-8 è di 65.536): funziona quasi sempre a patto che le stelle non abbiano degli steak troppo lunghi, bisogna partire da dei subframe che non siano troppo bloomati e quindi dosare correttamente i tempi.

Renzo ha scritto:
Dai report che ho letto l'umidità ha deteriorato molto il cielo diffondendo la luce in basso ma d'altra parte con questo meteo c'è poco da fare
Non credo che la seconda parte della nottata sia stata particolarmente brutta, il problema è che io all'una ero febbricitante e alle prime nuvole le ho usate come scusa per andare a dormire :oops:

fabfar ha scritto:
con il solo DDP e a noi sembrava migliore il secondo processo
Ciao Fabrizio, non vedo l'ora di vedere la tua che prometteva già molto bene in fase di ripresa. Nei prossimi giorni tenterò anche io gli esperimenti con il DDP solitario; faccio un ipotesi: l'applicazione del MaxLog potrebbe essere più efficace in condizioni di nebulosità estesa e diffusa, in modo da non penalizzare troppo le parti tenui delle nebulose quando i DDP accumula la campana del segnale.
Naturalmente questa è una mia mera ipotesi campata a naso e basata solo sulla sensazione: purtroppo non ho le conoscenze matematiche necessarie per dimostrarlo rigorosamente.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coocon dall'Amiata
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
molto molto bella,immersa in uno splendido campo stellare,davvero un ottimo lavoro,complimenti :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coocon dall'Amiata
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La nebulosa è molto bella, mentre le stelle hanno un aspetto poco naturale. Secondo me se riesce a mettere a posto le stelle viene fuori una gran bella immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coocon dall'Amiata
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Simò... Con tutti i casini che ci sono stati io mi riterrei soddisfatto :D

Per migliorare mi associo agli altri sulla deconvoluzione troppo spinta e ti suggerisco di provare quanto detto da Fabrizio. Nella discussione di sabato, noi avevamo trovato meglio solo ddp.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coocon dall'Amiata
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
...copio tutti i file buoni in una subdir, poi li apro tutti in Maxim e in modo scimmiesco faccio rimuovere il blooming con una soglia intorno ai 52.000 (visto che la FWC della mia ST-8 è di 65.536): funziona quasi sempre a patto che le stelle non abbiano degli steak troppo lunghi, bisogna partire da dei subframe che non siano troppo bloomati e quindi dosare correttamente i tempi...

Ehi, ma funziona! O quantomeno non produce le terrificanti schifezze che erano apparse quando ci avevo provato io. La chiave di volta per me è stata capire che il debloming va applicato a ciascuna ripresa e non, come avevo fatto io, al risultato dello stack.

Essendo io pigro ho fatto fare il lavoro scimmiesco ad un Batch Process di MaxIm DL (calibrazione, deblooming, salvataggio in subdirectory), ma a parte questo ho seguito il tuo consiglio e questo è il risultato:
Allegato:
NGC457-RGBnobloom.jpg
NGC457-RGBnobloom.jpg [ 150.22 KiB | Osservato 1106 volte ]


Per confronto la versione "ivaldo" era questa:
http://www.astropix.it/fotografie/2013-12-06_NGC457-RGB.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coocon dall'Amiata
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
..che bello questo tuo ingresso nel mondo dell' "estetica" ! :wave:

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010