1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6992- Velo nel Cigno
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 settembre 2013, 4:15
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao

E' da Luglio che riprendo un unico soggetto da casa, la NGC6992. Quest'anno la Velo é stata molto gettonata come soggetto di ripresa. Forse qualcuno non ne puo piu' ma vorrei avere dei consigli e critiche perchè vorrei migliorare l'immagine.
Vorrei prendermi una pausa prima di approcciare una seconda elaborazione: a volte lavorando sullo stesso soggetto ci si convince che i colori e l'elaborazione sia corretta per poi accorgersi di rifarla. Ho già notato due errori ma vorrei far tesore delle vs critiche per rielaborarla.

Ripresa in Ha e OIII, elaborazione metodo Cannistra.

Immagine

Grazie mille.

_________________
http://www.astrobin.com/users/astrotaxi/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992- Velo nel Cigno
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2014, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto mi sembra ben riuscita, bei dettagli e profondità, forse troppo "stacco" fra zone luminose e deboli, ma non posso aiutarti sull'elaborazione, di narrow ne mastico poco o niente :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992- Velo nel Cigno
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2014, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra molto bella sia come dettaglia che come colori! Forse darei un pò più di vivacità al tutto perchè sembra un pò smorta.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992- Velo nel Cigno
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2014, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, dettagli davvero notevoli e colori della nebulosa molto piacevoli. Gran parte del merito va alla lunga posa che permette di elaborare pesantemente senza incorrere in controindicazioni.
Unico appunto, come notato da Cristina, il campo stellare risulta con stelle pressochè senza colore. Forse la fusione con un RGB del solo campo stellare aiuterebbe.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992- Velo nel Cigno
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2014, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dettagli fantastici, molto bella!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992- Velo nel Cigno
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 13:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Andrea, la nebulosa ha tantissimi dettagli, la lunga posa alla fine ha dato i suoi frutti!
Mi piace in particolare la resa del colore azzurro.
Come spunto di miglioramento, potresti intervenire su quei filamenti "bianchi" che si vedono sulla destra dell'immagine: questo succede perchè sui singoli stack Ha e OIII quei dettagli sono molto luminosi e quando vai a fare la composizione HaOIII il risultato è una sovraespozione.
L'unico modo che io personalmente ho trovato per evitare questo problema è di andare a ridurre la lumuinosità di questi dettagli direttamente sui due stack Ha e OIII, devi fare dei tentativi per trovare il valore corretto che poi ti evita la sovraespozione sull'immagine finale.

@Lorenzo: la tecnica di Cannistra ha purtroppo l'inconveniente di rendere poco evidenti i colori delle stelle. L'unico modo per recuperarli è appunto quello di fare pose RGB separate solo per le stelle.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992- Velo nel Cigno
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
bellissima immagine,molto ben definita e dettagliata :thumbup:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010