1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2014, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente una nottata serena, anche se con cielo lattiginoso.
Un classico Ha-S2HaO3 180:90:90:90, rimasto un po' rumoroso per le condizioni del cielo.
H-Alpha 6x30' bin1
S2 e O3 6x15' bin2
Solito tripletto AstroProfessional 115/800 e solita Sbig ST2000XM con set di filtri Baader.
Roberto


Allegati:
VdB142_Ha_S2HaO3-75fa.jpg
VdB142_Ha_S2HaO3-75fa.jpg [ 435.54 KiB | Osservato 1498 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Al mio monitor la vedo molto molto buia.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
Ciao confermo che l'impressione sulla luminosità e sono sicuro che se l'aumento stiracchiando un po' c'è ancora segnale da estrarre.
Volevo chiederti se quello che si vede e il campo intero della xm2000 a 800 o se è più grande e hai croppato.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a entrambi per l'intervento.
L'integrazione non è molta (considerando il tipo di ripresa) e il risultato è abbastanza rumoroso, anche per le condizioni non ottimali di trasparenza del cielo, oltre naturalmente l'inquinamento di un cielo cittadino e quindi salendo con la luminosità il rumore diventa troppo evidente.
In ogni caso i narrow sono spesso interpretazioni soggettive visto che non si è legati alla rigidità cromatica delle riprese in luce naturale. Nel caso specifico, trattandosi di una ripresa non delle migliori, ho privilegiato quello che, dal mio punto di vista, rendeva l'immagine gradevole alla vista.
Riguardo alla ST2000 ha un sensore di 1600x1200 pixel da 7.4 micron, l'immagine rappresenta il campo quasi completo, ho fatto un leggerissimo crop giusto per togliere le sbavature ai bordi per la non perfetta sovrapposizione delle immagini (durante la ripersa ho fatto l'inversione del meridiano), ma non più di 50-60 pixel per lato. Ho poi ridotto l'immagine al 75% delle dimensioni reali.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavoli sembra depresso l'elefante, come che ti abbia fatto un piacere... :cloud:

L'immagine ha bei dettagli ma la vedo scura anch'io, ma ne capisco poco di narrow :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 17:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa nella notte tra sabato e domenica, vero? :D
Pure io ho lavorato in quella notte, e il cielo in effetti non era il massimo, nonostante fosse stato bello limpido durante il giorno.
Anche sul mio monitor vedo l'immagine molto buia, potresti provare a schiarirla un poco fermandoti non appena emerge il rumore.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con quanto detto sopra, con la considerazione che se aumenti la luminosità dovrai contenere in qualche modo il rumore.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Roberto e Alessandro.
Si Roberto, tra sabato e domenica, cielo sereno, ma le stelle si distinguevano a fatica.
Comunque ho provato a illuminarla maggiormente.
Roberto


Allegati:
VdB142_Ha_S2HaO3-3-75-fa.jpg
VdB142_Ha_S2HaO3-3-75-fa.jpg [ 475.45 KiB | Osservato 1433 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010