helixnebula ha scritto:
Ciao
Immagine molto bella con un dettaglio notevole!
Personalmente attenuerei gli aloni blu sulle stelle,ma è un dettaglio!
complimenti!
ciao ciao
Grazie! in realtà a me quegli aloni fanno proprio schifo, aspetterò una nuova versione sulla quale lavorare
follo ha scritto:
Ciao Fabio allora parto col dirti che hai fatto un immagine davvero bella!!!chissà da cieli in remoto con riprese in tutte le bande e in numero maggiore cosa tireresti fuori!
Non ci voglio neanche pensare.
Adesso passiamo a qualche considerazione soggettiva basata sui miei gusti.
Direi che le zone di emissione idrogeno si vedono già molto potresti volendo aumenterò e con un po' di Ha.
Poi mi sembra ma non sono molto qualificato su questi soggetti che manchi quella componente azzurra data dagli ammassi stellari che bilancerebbero più il colore verso il blu che a me sembra che manchi un po' e pareggerebbe il giallo caldo del core che hai estratto alla perfezione.
Sono piccolezze logicamente perché la foto e già bellissima.
A presto.
Hai ragione, condivido in pieno. Il fatto è che avevo una dominante verde su tutta l'immagine. Ho cominciato a bilanciare e, soprattutto sul core, ho dovuto fare molte maschere. Volevo anche evidenziare le zone Ha, e avendo solo fatto rgb ho tirato il rosso. Questo ha abbassato un pò la componente blu. Spero di poter accumulare altre pose in futuro od il prossimo anno, così posso riprenderla dall'inizio. Ma terrò da parte la luminaza, perchè è difficile che incappi in quel seeing..Grazie
Ciao,
Fabiomax
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart