1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte le 2 riprese estemporanee sulla Via Lattea, questa è praticamente l'unica immagine che sono riuscito a realizzare in questa estate da dimenticare.
Una decina di giorni fa uno sprazzo di sereno mi ha concesso 3 ore di Ha sulla Crescent (6x30' solito tripletto 115/800 e solita Sbig ST2000XM), ho poi provato ad aggiungere altre 2 ore e mezza dello scorso anno (5x30') portando l'elaborazione allo stesso livello della prima immagine. Ho quindi provato a spingere un po' di più l'elaborazione.
Roberto


Allegati:
Commento file: 6x30' ago2014
NGC6888-SD180-EW_75.jpg
NGC6888-SD180-EW_75.jpg [ 404.9 KiB | Osservato 1699 volte ]
Commento file: 11x30' ago2013+ago2014 - soft
integration_crop_part_75.jpg
integration_crop_part_75.jpg [ 381.48 KiB | Osservato 1699 volte ]
Commento file: 11x30' ago2014+ago2014 - hard
integration_crop_end_75.jpg
integration_crop_end_75.jpg [ 395.9 KiB | Osservato 1699 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il giovedì 11 settembre 2014, 22:29, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2014, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me hai perso dettagli nelle parti più luminose che sembrano "bruciate" per il resto, in questi tempi di vacche magre, è già un successo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2014, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto, mi spiace per il tuo meteo.
Ti faccio i complimenti per la tenacia.

Però c'è qualcosa che non mi torna dalle tue immagini: sono piene di puntini bianchi, come se non avessi fatto i dark.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2014, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a entrambi.
Simone, hai ragione riguardo la seconda e la terza immagine, il problema è dovuto alla calibrazione dei frames dello scorso anno che avevano un dark deteriorato, purtroppo non avendone altri alla stessa temperatura per quel tempo di esposizione, ho dovuto arrangiarmi con un'altro dark (pixinsight fa calibrazioni anche con dark a temperature diverse) che ha lasciato qualche artefatto.
Devo vedere se riesco a rimediare in qualche modo, magari riprendendo un nuovo dark.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2014, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
renard ha scritto:
Devo vedere se riesco a rimediare in qualche modo, magari riprendendo un nuovo dark.
Roberto


Ciao
La tua sbig non è raffreddata?Se si allora puoi tranquillamente riprendere un dei dark alla temperatura giusta senza dover" rimediare" in qualche altro modo.
gia togliendo i puntini bianchi migliori di molto!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2014, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, lo so. In effetti ho già tutta la libreria dark fatta, ma quello da 30' a -5°, che serviva per i frames dello scorso anno, è deteriorato e mi dimentico sempre di rifarlo.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2014, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa sera, visto che il meteo non mi ha concesso nuove riprese (tanto per cambiare), ne ho approfittato per rifare il dark per calibrare i frames dello scorso anno.


Allegati:
Commento file: NGC6888-Ha-11x30'
NGC6888-SD330-Ha-cropend75.jpg
NGC6888-SD330-Ha-cropend75.jpg [ 481.71 KiB | Osservato 1594 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2014, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Direi che la differenza si vede!
Uno spreco sarebbe stato non riprendere i dark !
Ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010