1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 ANDROMEDA GALAXY super color
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
Dopo le diatribe lette addietro ho deciso di postare una immagine che ormai ho aggiustato mille volte.
Convinto di aver raggiunto il mio limite strumentale e realizzativo e sopratutto avendo raggiunto l'appagamento dei miei occhi e del mio cervello decido di renderla pubblica.
Parto con una piccola premessa,la foto sicuramante susciterà reazioni contrastanti ma questo e normale in quanto non una immagine a scopo scientifico divulgativo ma solo ed esclusivamente per mio piacere personale.
Commenti e critiche sono sempre bene accetti basta che non sfocino in dibattiti tra utenti.
Immagine realizzata con le riprese fatte nel corso di 5 anni sia con strumentazione mia tsa102 e quadrupletto 80mm con Canon 550 full spectrum.
E con strumentazione in remoto da America fsq 106 toa 150 epsilon e planvawe,Sbig stl e xcm.
Tempi da 180 a 900 sec con lum,r,g,b,ha,o3,s2.
Fatto lo stack con ccd stack e iris poi assemblata e fusa a mio piacimento e poi elaborata con Photoshop cs.
La difficoltà maggiore e stataallineare assemblare le diverse focali cercare di ridurre gli spike degli strumenti a focale più lunga e bilanciare i colori in quanto nel web la maggior parte sono versioni slavate che differiscono col mio gusto personale molto velvet.
Ho ridotto per caricare sul forum ma la qualità e molto degradata quindi metto link per astrobin che ho appena fatto iscrizione.



http://www.astrobin.com/full/119256/0/


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 753.61 KiB | Osservato 1966 volte ]

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 ANDROMEDA GALAXY super color
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a me sembra un immagine molto bella.
In merito ai colori l'unica cosa che cambierei è l'eccesso di magenta,
Ma sono solo gusti personali.
Complimenti!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 ANDROMEDA GALAXY super color
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
Olevo solo precisare che lunga focale e integrazione mastodontica sono servite per tirar fuori qualche dettaglio dalle galassie satellite andromeda era già bella che soddisfacente almeno per me con meno della metà.
Ed è questo particolare che mi fa apprezzare ancora di più l'immagine.
Precisazione fatta per non creare dubbi a chi pensa a ragione che per questi soggetti non serva molta integrazione.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 ANDROMEDA GALAXY super color
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole la profondita' raggiunta, la somma di tante immagini ha sicuramente portato i suo contributo e hai messo in evidenza l'intera estensione della galassia, bravo! :)
Per quanto riguarda il colore.. beh.. come hai scritto tu e' una immagine nata per soddisfare un gusto personale e come tale la considero, io avrei decisamente calcato meno la mano sulla saturazione (e sono comunque uno a cui le immagini piacciono con saturazione decisa..)
Mi lascia sopratutto perplesso il giallo di NGC205, non mi pare che questa galassia (almeno nel range ripreso dai filtri RGB) sia di tonalita' cosi' calda, a me risulta piuttosto con la stessa tonalita' dei bracci esterni di M31..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Ultima modifica di Marco Lorenzi il lunedì 8 settembre 2014, 4:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 ANDROMEDA GALAXY super color
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
La tua considerazione marco e giusta e concordo.
Visto che non sono uno di quelli che fa segreto di ciò che fa do qualche chiarimento.
Per fare una immagine con profondità dettagli e molto segnale io conosco solo due metodi.
Il primo e fare un mosaico di riprese a lunga focale dove il campo inquadrato e ridotto e quindi per fare una immagine così servono dai 4 ai 6 pannelli.
Sicuramente la scelta migliore ma più complicata per via delle condizioni di ripresa che cambiano da sessione a sessione e sopratutto per il costo che si moltiplica.
Oppure come faccio io che riprendo il grande campo al meglio possibile poi le parti che più mi interessano con una risoluzione maggiore,le tratto divise poi dopo i vari stretching le riscalo e le fondo.
Poi lavoro sull'immagine composta.
E dare un po' di calore alla galassia satellite rendeva l'immagine più omogenea.
Il discorso colore come dicevamo e personale e ti dico la verità ogni tanto la sistemo mi piace e poi la volta successiva non mi convince.
Quindi basta altrimenti si finisce con l'impazzire.
In astrobin c'è l'immagine grande se qualcuno la vuol bilanciare a piacimento e farla vedere di sicuro non mi crea problemi anzi!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 ANDROMEDA GALAXY super color
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
IMPRESSIONANTE,è l'unico aggettivo che mi viene :clap: :clap:

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 ANDROMEDA GALAXY super color
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 7:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine mi ha colpito non tanto per i colori quanto soprattutto per l'ottimo livello di definizione dei bracci a spirale.
A livello di colori forse trovo un po' eccessivo il giallo del nucleo, a mio gusto personale l'avrei reso un po' meno saturo, ma appunto è un mio gusto personale e come dice Follo questa immagine è nata per appagare il suo gusto personale :D
In ogni caso, davvero una gran bella immagine, dietro cui c'è anche da apprezzare il lavoro veramente notevole in postproduzione vista la grande varietà di strumenti utilizzati.
Giusto per curiosità, riesci a stimare quante ore sono servite in elaborazione per arrivare a questo risultato?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 ANDROMEDA GALAXY super color
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
Ciao Roberto grazie innanzitutto allora stimare un numero mi è difficile posso dirti che dopo ogni sessione cerco di trattare i dati con ccd stack il giorno dopo o comunque non faccio passare troppo tempo e poi se ne ho il tempo addirittura assemblo rgb o narrow band io tendo a miscelare poco la banda stretta al singolo canale corrispondente.
Preferisco farlo a bassa percentuale e visto che l'immagine mi piace più velvet fondo il narrow al rgb nei punti che ritengo più significativi cercando di proteggere le stelle al meglio.
Poi io spendo tantissimo tempo in Photoshop ma a brevi intervalli.
Ho imparato che dopo un tot il mio cervello e i miei occhi non sono più obbiettivi come all'inizio.
Ho ad esempio una rosetta e una cuore alla quale lavoro da 5 anni e ancora non mi convince anche se devo dire che confrontando nel web c'è ben poco di simile a parità di strumenti,almeno per me.
Poi bisogna tenere conto del tempo che serve ai processori per trattare dati pesanti e di gran numero.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 ANDROMEDA GALAXY super color
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2014, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: è saltata fuori dal monitor e mi è venuta in braccio :crazy: :wtf: :bino: ...dettagli mostruosi anche se per i colori, a gusti, non... collimiamo :look:

comunque complimenti per il lavorone, io non sarei capace di accantonare tanto materiale, ammirevole :please:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 ANDROMEDA GALAXY super color
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2014, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti anche da parte mia follo, davvero un grosso lavoro

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010