follo ha scritto:
Hai ritagliato per caso?
Come mai hai un campo così ridotto nonostante tu abbia usato lo sduf?
Grazie Follo.
No, non è stato fatto nessun crop. E' l'intera inquadratura così come genera l'accoppiata
Pentax SDUF II + Sbig ST-10, ovvero un FOV da 1,4° x 2,1°.
Grazie Cristina.
Elaborare quei fits, noi tra l'altro che siamo abituati a trattare e a spremere fino in fondo i file
generati dai cieli cittadini, è davvero tutt'altra cosa: sono di una pulizia e semplicità disarmante!
Lorenzo Comolli ha scritto:
... nonostante solo 1 ora di posa!
Come mai non hai ruotato un poco la camera per far entrare anche le parti periferiche?
Lorenzo
Ciao Lorenzo, grazie anche a te.
Si l'esposizione è stata più che sufficiente. Guarda la quantità di segnale e la perfezione del background,
nonostante il forzatissimo
screen stretch di uno dei fits originali, ottenuti soltanto con 5 minuti di posa:
Allegato:
m31_sduf_L_08.2014.jpg [ 366.67 KiB | Osservato 1463 volte ]
Per il fatto che non abbia ruotato il ccd col fine di ottenere la migliore inquadratura è da rimandare al fatto
che tutte le mie foto digitali vengono eseguite con il lato corto orientato N-S, per avere semplicemente continuità.
vaelgran ha scritto:
... Evidentissimo il ponte di collegamento con NGC 205.
Vaelgran, grazie mille!
Posto per l'occasione un link che pone a confronto una foto fatta da Roma, sempre di M31, eseguita con lo stesso
identico setup (Pentax SDUF II + Sbig ST-10) con l'unica differenza di averla realizzata nel 2008 e di aver usato
un filtro UHC-S al posto della Luminanza; anche in quell'occasione i tempi di ogni singola posa furono di 300 secondi:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... _uhcs.htmlQuando il cielo, appunto, fa differenza!
SKIPP ha scritto:
....come mai la scelta di eseguire sempre foto in bianco e nero?
Grazie SKIPP! La scelta del bianco-nero è dettata principalmente da una questione di tempo
disponibile: in una notte di buon meteo riesco a portare a termine diverse esposizioni per
diversi soggetti in b/w. A colori grasso che cola se si riesce a terminare un singolo soggetto
a notte.
Col meteo di questi ultimi anni è un lusso che non posso permettermi.
Grazie anche a Ippogrifo!
Cari saluti a tutti,
Danilo Pivato