1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 9:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema con Dark e Bias, HELP!
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve a tutti!
Sono ancora un novello dell'astrofotografia deep-sky e ultimamente ho riscontrato qualche problema con i dark e i bias. Allora, su DSS ho caricato 106 light da 20s (pochi sec per via di qualche problema all'EQ6) di cui 94 effettivamente sommati e fin qui tutto bene. Però quando ho messo dentro anche i Bias l'immagine si è scurita alla grande e i dark hanno peggiorato pure la situazione.
Questa è solo con i light ed elaborata con PS:
Immagine
Questa è con 10 Bias e 10 Dark direttamente da DSS:
Immagine

A cosa può essere dovuto questo problema? Può c'entrare qualcosa la temperatura di scatto dei dark e dei bias? E' da premettere che sono stati fatti a fine sessione e dato che non abbiamo avuto modo di controllare la temperatura dei light ne tanto meno di trovare l'opzione (se supportata dalla CCD: Atik titan) di mantenere sempre la stessa temperatura, abbiamo ottenuto dark e bias senza badare alla temperatura? Dite che sia dovuto a questo?

Grazie anticipatamente a tutti!


Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con Dark e Bias, HELP!
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me è solo una questione di streching su troppi BIT. Il tuo monitor può farti vedere 8 bit, se il file dell'immagine è a 32bit l'informazione è così spalmata che vedi solo i picchi più alti (le stelle): è da un po' di tempo che non uso DSS, ma se giochi con i cursori, dovresti riuscire a comprimere l'informazione in modo da renderla visibile.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con Dark e Bias, HELP!
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Simone Martina ha scritto:
Secondo me è solo una questione di streching su troppi BIT. Il tuo monitor può farti vedere 8 bit, se il file dell'immagine è a 32bit l'informazione è così spalmata che vedi solo i picchi più alti (le stelle): è da un po' di tempo che non uso DSS, ma se giochi con i cursori, dovresti riuscire a comprimere l'informazione in modo da renderla visibile.

Grazie della risposta. Con cursori intendi proprio, luminosità, contrasto, curve, mezzitoni etc etc? Se si, ho già provato e il risultato non cambia.




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010