1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M20 Nebulosa Trifida
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine ripresa fra la fine di giugno e la metà di luglio nella zona di cielo che per noi è sempre più ostica un pò per la relativa altezza dell'oggetto e un pò per via dell'inquinamento luminoso di Ravenna che ho proprio in quella direzione. L'immagine è una composizione di H-alpha, OIII e RGB.

M20 Nebulosa Trifida

28 giugno/7 luglio 2014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tecnosky Apo 130 F/6.9 su ASA DDM60PRO
CCD QSI 520ws raffreddato -15 - Pose non guidate
Filtri Baader CCD RGB, Halpha 7nm e OIII 8,5nm
HA-OIII-RGB: HA 28x7min, OIII 26x7min, R 23x3min, G 21x3min, B 24x3min
Acquisizione: MaximDL5 - Dark, Bias e Flat sottratti
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4, PhotoshopCS2 e Paint Shop Pro X6

Cristina


Allegati:
m20_20140628.jpg
m20_20140628.jpg [ 675.98 KiB | Osservato 1506 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Nebulosa Trifida
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella bella!
7 min non guidati, bella vita!
ah, a rigore questo non è corretto: "Dark, Bias e Flat sottratti", giusto per criticare almeno una cosa :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Nebulosa Trifida
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 0:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine per un soggetto molto difficile dalla vostra postazione!
Mi piace in particolare la resa della nebulosa azzurra.
Solo una osservazione: a sinistra dell'immagine il fondo cielo vira al marroncino, è un gradiente dovuto all'inquinamento luminoso?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Nebulosa Trifida
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi!!! :D

andreaconsole ha scritto:
ah, a rigore questo non è corretto: "Dark, Bias e Flat sottratti", giusto per criticare almeno una cosa :mrgreen:

Oddio, cosa ho sbagliato in questa scritta? :roll:
Eppure un difetto c'è (e secondo me anche bello evidente), vediamo chi lo trova!

Bluesky71 ha scritto:
Solo una osservazione: a sinistra dell'immagine il fondo cielo vira al marroncino, è un gradiente dovuto all'inquinamento luminoso?

E' stato difficile bilanciare bene il fondocielo perchè non so quanto sia via lattea e quanto inquinamento luminoso. Ho guardato le mie vecchie immagini di questo oggetto e quella colorazione ce l'ho in tutte le immagini fatte da casa. Ho dato due passate di HLVG per cui mi verrebbe da pensare che è reale, mi lascia più perplessa la parte di destra perchè secondo me è di uno scuro non troppo naturale.
Comunquè un'altro difetto c'è (che non sono riuscita ad eliminare...) :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Nebulosa Trifida
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
ah, a rigore questo non è corretto: "Dark, Bias e Flat sottratti", giusto per criticare almeno una cosa :mrgreen:

Oddio, cosa ho sbagliato in questa scritta? :roll:

Io credo di saperlo, ma son cose da pignoli amanti delle procedure come me ed Andrea.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Nebulosa Trifida
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
Partendo dal presupposto che è e una bellissima immagine e vi faccio i complimenti!
Passiamo alle mie impressioni,oggetto che alle nostre latitudini e molto ma molto ostico...io ci ho rinunciato e l'ho fatto quasi totalmente in remoto.
Poi direi che 7 minuti non guidati a 900 circa di focale e davvero un buonissimo risultato.
Cosa modificherei,cercherei di mediare un pochino il passaggio nel fondo cielo dalla parte destra a quella sinistra come ti hanno già detto e la definizione delle stelle, queste sono considerazioni oggettive.
Per quello che riguarda il gusto personale e questo sottolineo e solo preferenza personale mia quindi per altri può essere totalmente diverso,saturerei almeno 20%,sicuramente visto la bontà del,immagine hai margine per stirare e contrastare sia la nebula che il fondo cielo per far uscire quelle stelline di cui è ricca questa zona.
Questi sono solo piccoli aggiustamenti che io farei a questa che ritengo già una immagine di alto livello.
Saluti.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Nebulosa Trifida
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
cfm2004 ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
ah, a rigore questo non è corretto: "Dark, Bias e Flat sottratti", giusto per criticare almeno una cosa :mrgreen:

Oddio, cosa ho sbagliato in questa scritta? :roll:

Io credo di saperlo, ma son cose da pignoli amanti delle procedure come me ed Andrea.

:?: forse dovevo scrivere prima bias?

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Nebulosa Trifida
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
acqua :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Nebulosa Trifida
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Follo per commenti e complimenti! Mi sono dovuta limitare a 7 minuti perché nonostante i filtri a banda stretta l' inquinamento luminoso è molto marcato in quella zona. Per il resto concordo con la disomogeneità del fondo cielo di destra con quello di sinistra, ma come ho detto , non so quanto sia via lattea e quanto inquinamento luminoso per cui ho scelto di lasciare come è venuto fuori dalla composizione.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 Nebulosa Trifida
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
acqua :mrgreen:

Urca, allora da sola non ci arrivo....... :crazy:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010