Per il debutto della nuova arrivata Neq6, ho scelto di rinnovare M31, proseguendo il processo di avvicendamento tra le vecchie immagini affette da coma e quelle attuali riprese col correttore.
Trovo sempre ostica l'elaborazione di questa Galassia che offre un nucleo luminosissimo, per il quale però non ho avuto necessità di ricorrere alla fotocompositazione.
Altra difficoltà con la quale devo confrontarmi costantemente, è l'umidità altissima che mi opacizza completamente secondario, correttore, tele guida e spesso perfino il primario....tutto ciò si traduce nell'impossibilità di riprendere per più di 1 ora quando tutto va bene

altrimenti le riprese non riesco neppure ad iniziarle!
Per questo spesso mi arrendo e l'integrazione langue.
Se qualcuno avesse consigli a riguardo, ho aperto una discussione apposita
qui.
Tornando all'immagine, questo è quello che sono riuscito a fare con 2 ore di riprese ottenute in 2 serate, con sub da 180" iso800.
Per la calibrazione: 9 dark, 19 flat e 19 dark-flat.
Somma con Iris e post-produzione affidata a PS.
Non ho fatto il dithering perchè solo ieri ho capito con Apt come si attiva, grazie al suggerimento di Pool187
Per i motivi di cui sopra, ho zone esterne piuttosto rumorose

, c'è altro che posso fare con il materiale attuale?
