1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 - Prima foto con Neq6
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Per il debutto della nuova arrivata Neq6, ho scelto di rinnovare M31, proseguendo il processo di avvicendamento tra le vecchie immagini affette da coma e quelle attuali riprese col correttore.
Trovo sempre ostica l'elaborazione di questa Galassia che offre un nucleo luminosissimo, per il quale però non ho avuto necessità di ricorrere alla fotocompositazione.
Altra difficoltà con la quale devo confrontarmi costantemente, è l'umidità altissima che mi opacizza completamente secondario, correttore, tele guida e spesso perfino il primario....tutto ciò si traduce nell'impossibilità di riprendere per più di 1 ora quando tutto va bene :facepalm: altrimenti le riprese non riesco neppure ad iniziarle! :evil:
Per questo spesso mi arrendo e l'integrazione langue.

Se qualcuno avesse consigli a riguardo, ho aperto una discussione apposita qui.

Tornando all'immagine, questo è quello che sono riuscito a fare con 2 ore di riprese ottenute in 2 serate, con sub da 180" iso800.
Per la calibrazione: 9 dark, 19 flat e 19 dark-flat.
Somma con Iris e post-produzione affidata a PS.
Non ho fatto il dithering perchè solo ieri ho capito con Apt come si attiva, grazie al suggerimento di Pool187 :beer:
Per i motivi di cui sopra, ho zone esterne piuttosto rumorose :roll: , c'è altro che posso fare con il materiale attuale?

Immagine


Allegati:
M31 123min 28-08-2014 1600pxl.jpg
M31 123min 28-08-2014 1600pxl.jpg [ 710.37 KiB | Osservato 2137 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima foto con Neq6
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5367
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
comunque uno splendido risultato! :ook:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima foto con Neq6
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè con 2 ore e le condizioni di cielo che hai (umidità compresa :x ) non so se si riesce a tirar fuori di più, il fondocielo è pulito anche se forse troppo nero, i dettagli ci sono anche nel nucleo, le parti esterne soffrono un pò per i sub "brevi"... a mio gusto darei una forte ingrassata al colore (magari con la tecnica MFM di Joe viewtopic.php?f=5&t=67507&p=786189&hilit=mfm#p786189)
:thumbup:
Per l'umidità...ci vediamo dillà :wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima foto con Neq6
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
bella :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima foto con Neq6
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
molto bella e ricchissima di dettagli,davvero un bel risultato :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima foto con Neq6
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Vi ringrazio tutti di cuore, ero un pò titubante, tuttavia per me questa immagine rappresenta comunque un buon passo in avanti, rispetto a quanto ero riuscito a produrre lo scorso anno.

@Elio: hai toccato i due punti sui quali ho rimuginato a lungo durante l'elaborazione...
Per il fondo mi sono battuto in ogni modo per schiarirlo ancora, perchè anche a me non piace così scuro, ma se lo alzo ancora un pelo, vado a perdermi subito le sfumature più esterne che sono molto deboli, quindi sono dovuto scendere a compromessi.
Che poi basterebbe poco perchè non è proprio scurissimo, hai altre idee per raggiungere lo scopo senza perdermi niente a margine della galassia?
Per limiti di cielo, purtroppo oltre i 3-4 minuti non posso andare ed i filtri costano troppo.
Comunque appena posso, riprovo con le maschere.

Sui colori, uso spesso la tecnica che hai menzionato, ma in questo caso quando l'ho applicata, non ne sono stato soddisfatto e sono tornato sui miei passi.
Forse sono ricorso ad essa troppo presto, devo ritentare ora che l'immagine è più "matura".

:wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima foto con Neq6
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gran bella foto :clap:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima foto con Neq6
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembra splendida!! Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima foto con Neq6
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
... hai altre idee per raggiungere lo scopo senza perdermi niente a margine della galassia?
...
Comunque appena posso, riprovo con le maschere.

magari usa il secondo livello come luminosità mascherandolo con una copia invertita dell'immagine stessa...

Cita:
Sui colori, uso spesso la tecnica che hai menzionato, ma in questo caso quando l'ho applicata, non ne sono stato soddisfatto e sono tornato sui miei passi.
Forse sono ricorso ad essa troppo presto, devo ritentare ora che l'immagine è più "matura".
:wave:


prova (sempre su un secondo livello mascherando il cielo...e impostando "colore") ad usare corrispondenza colore...
l'immagine è comunque buona altrochè...
:thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima foto con Neq6
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 3:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
andreaconsole ha scritto:
gran bella foto :clap:

Danke :thumbup:
Danziger ha scritto:
A me sembra splendida!! Complimenti :)

Denkiù! :ook:

Grande Elio......da te imparo sempre qualcosa di utile :please:
Sicuramente non sono stato in grado di mettere a frutto pienamente le tue pillole di "saggezza elaborativa", ma qualche piccolo, piccolo cambiamento, sono riuscito ad ottenerlo.
Spero di non aver fatto danni....

Immagine


Allegati:
M31 123min 28-08-14 1600pxl.jpg
M31 123min 28-08-14 1600pxl.jpg [ 735.61 KiB | Osservato 2050 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il lunedì 1 settembre 2014, 11:32, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010