1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 Globular Cluster (28/08/2014)
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Vi presento un'altra delle riprese effettuate durante la settimana di Luna Nuova, coincisa per fortuna con quella delle mie ferie estive.

Questo M13 l'ho ripreso dalla periferia di Senigallia, con il GSO RC8" a focale piena, e quindi a 1600mm f.8!
Non ho ancora risolto il problema delle stelle al bordo destro e alto delle immagini (ma domani lo spedirò a Tecnosky per farlo controllare e spero quindi di rimediare ben presto anche a ciò), ma per il resto sono davvero contento ed estasiato da quello che questo strumento può tirar fuori!

Una risoluzione su oggetti che ad altre focali (tipo a 510mm dell'80ED) sarebbero un pò troppo piccoli, ma che così acquistano veramente in profondità, oserei dire in tridimensionalità!

Insomma io adoro questo RC, e ora che sembro riuscire a gestirlo con la mia NEQ6Skyscan Pro, che sembra rinata da quando utilizzo dei piedini di legno da mettere sotto le zampe del treppiede, spero veramente di divertirmi alla grande con questo strumento!

Ma basta chiacchiere, eccovi i dati tecnici della ripresa:

Ammasso Globulare M13 del 28 Agosto 2014
Somma di 16 pose da 360" a 800ISO, 3 Dark, 25 Flat, 25 Dark Flat con Canon EOS 400D Mod. su GSO RC8" (f.8) Autoguida con QHY5-II su Skywatcher/Scopos 70/500. Montatura: NEQ6 Skyscan Pro. Località: Strada di Squartagallo, Senigallia (AN), Italia.
Elaborazione IRIS e Photoshop CS2.

Appena possibile posterò la foto a pieno formato, che almeno in questo caso forse rende persino di più di questa ridotta, che per ovvi motivi devo mettere nel forum!

Cieli sereni! ;)


Andrea


Allegati:
M13(JPG)xForum.jpg
M13(JPG)xForum.jpg [ 934.12 KiB | Osservato 1717 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 Globular Cluster (28/08/2014)
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel compromesso questi cinesotti, anch'io soddisfattissimo :ook:

Credo tu abbia qualche problema di assialità del sensore o altro, sulla sx le stelle hanno effetto iperspazio :crazy:

L'immagine mi piace, belli i colori e la definizione, e non hai esagerato in elaborazione lavorando sul nucleo e si vedono le "eliche" caratteristiche :clap: ...critichine: giusto una dominante rossastra sul fondo cielo facilmente correggibile...poi quando la posti a dimensione piena rifacciamo "le pulci"... a proposito, hai fatto dithering(rumore a pioggia...)? :matusa:

:wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 Globular Cluster (28/08/2014)
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Bel compromesso questi cinesotti, anch'io soddisfattissimo :ook:

Credo tu abbia qualche problema di assialità del sensore o altro, sulla sx le stelle hanno effetto iperspazio :crazy:

L'immagine mi piace, belli i colori e la definizione, e non hai esagerato in elaborazione lavorando sul nucleo e si vedono le "eliche" caratteristiche :clap: ...critichine: giusto una dominante rossastra sul fondo cielo facilmente correggibile...poi quando la posti a dimensione piena rifacciamo "le pulci"... a proposito, hai fatto dithering(rumore a pioggia...)? :matusa:

:wave:


Si ho sicuramente qualche problema, non so forse è scollimato il primario, infatti domani spedisco il tutto a Tecnosky che me lo controlla...c'è qualcosa che non va, io ho provato in tutti i modi ma non c'è verso...
Lui però mi ha detto che è difficile che sia lo strumento difettoso...spero di risolvere!
per la dominante pensavo di aver allineato bilanciato i colori con PS ma evidentemente non ci son riuscito del tutto: anzi se c'è un metodo migliore dei livelli con PS, consigliatemi pure che prendo nota!!! :P
Per il Dithering, purtroppo mai fatto...non so come si faccia, usando PHD Guiding 2...non credo si possa, ma a me la guida con Maxim 5 non funziona...o almeno non sono capace di farla andare!!

cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 Globular Cluster (28/08/2014)
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Bella ripresa!
Il difetto indifetto in alto a si presenta anche con gli oculari?
Se non c'è direi che il tele è a posto e il problema può essere nei raccordi che tengono la reflex non in asse.
Ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 Globular Cluster (28/08/2014)
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
helixnebula ha scritto:
Ciao
Bella ripresa!
Il difetto indifetto in alto a si presenta anche con gli oculari?
Se non c'è direi che il tele è a posto e il problema può essere nei raccordi che tengono la reflex non in asse.
Ciao



Grazie Helix! No con gli oculari non c'è questo difetto...
Urca, potrebbe essere difettoso il raccordo da 2" a t2??!

Mica c'avevo pensato...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 Globular Cluster (28/08/2014)
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema può essere nel sistema di fissaggio degli oculari/naso2" del fok originale (unica nota negativa di questi RC) che hanno due viti a 90°... quindi non è il T2 ad essere difettoso, magari :think:

La dominante sul fondo cielo potresti diminuirla desaturando il solo fondo cielo con una maschera ad-hoc applicata ad un secondo livello copia, impostato come "colore". :thumbup:

Per il dithering so che molti usano APT per controllare la reflex e s'interfaccia con PHD...non so come però, io uso una stand-alone e non so consigliarti :(

:wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 Globular Cluster (28/08/2014)
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Il problema può essere nel sistema di fissaggio degli oculari/naso2" del fok originale (unica nota negativa di questi RC) che hanno due viti a 90°... quindi non è il T2 ad essere difettoso, magari :think:

La dominante sul fondo cielo potresti diminuirla desaturando il solo fondo cielo con una maschera ad-hoc applicata ad un secondo livello copia, impostato come "colore". :thumbup:

Per il dithering so che molti usano APT per controllare la reflex e s'interfaccia con PHD...non so come però, io uso una stand-alone e non so consigliarti :(

:wave:



Grazie Elios, per il dithering vedrò d'informarmi meglio allora...
Però il Fuocheggiatore dell'RC l'ho cambiato...speravo di risolvere, invece evidentemente non è quello il problema...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 Globular Cluster (28/08/2014)
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
helixnebula ha scritto:
Il difetto indifetto in alto a si presenta anche con gli oculari?

Non ho bevuto è il t9 del cellulare che ha corretto e non me ne sono accorto.
Più che il raccordo guarda che non fletta quando stringi le viti zigrinate che serrano la reflex al telescopio.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 Globular Cluster (28/08/2014)
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13040
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine con le stelline belle sgranate!
Hai un pò di rumore a pioggia sul fondo cielo, ma te l'hanno già detto. :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 Globular Cluster (28/08/2014)
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina!

Sono molto contento, di quello che l'RC riesce a fare...se riesco a gestire quella focale, così come sembra dalle ultime riprese, mi ci divertirò parecchio!!

Anche un oggetto come M13, ripreso a 1600mm diventa davvero spettacolare in fotografia (lo è anche in visuale a dire la verità!!) :D

Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010