Ciao ragazzi!
Vi presento un'altra delle riprese effettuate durante la settimana di Luna Nuova, coincisa per fortuna con quella delle mie ferie estive.
Questo M13 l'ho ripreso dalla periferia di Senigallia, con il GSO RC8" a focale piena, e quindi a 1600mm f.8!
Non ho ancora risolto il problema delle stelle al bordo destro e alto delle immagini (ma domani lo spedirò a Tecnosky per farlo controllare e spero quindi di rimediare ben presto anche a ciò), ma per il resto sono davvero contento ed estasiato da quello che questo strumento può tirar fuori!
Una risoluzione su oggetti che ad altre focali (tipo a 510mm dell'80ED) sarebbero un pò troppo piccoli, ma che così acquistano veramente in profondità, oserei dire in tridimensionalità!
Insomma io adoro questo RC, e ora che sembro riuscire a gestirlo con la mia NEQ6Skyscan Pro, che sembra rinata da quando utilizzo dei piedini di legno da mettere sotto le zampe del treppiede, spero veramente di divertirmi alla grande con questo strumento!
Ma basta chiacchiere, eccovi i dati tecnici della ripresa:
Ammasso Globulare M13 del 28 Agosto 2014
Somma di 16 pose da 360" a 800ISO, 3 Dark, 25 Flat, 25 Dark Flat con Canon EOS 400D Mod. su GSO RC8" (f.

Autoguida con QHY5-II su Skywatcher/Scopos 70/500. Montatura: NEQ6 Skyscan Pro. Località: Strada di Squartagallo, Senigallia (AN), Italia.
Elaborazione IRIS e Photoshop CS2.
Appena possibile posterò la foto a pieno formato, che almeno in questo caso forse rende persino di più di questa ridotta, che per ovvi motivi devo mettere nel forum!
Cieli sereni!

Andrea