1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Vi propongo questa nuova immagine, ripresa la sera del 19 Agosto in quel di Castelletta, un paesino meraviglioso, vicino Fabriano, in provincia di Ancona, nelle Marche.

Per l'occasione ero in compagnia del mitico Luca Argalia, aka Skiwalker, e la serata è stata tutt'altro che semplice: c'era infatti un vento moderato, con folate non indifferenti! Un bel test per la NEQ6 che si è comportata egregiamente anche in queste condizioni! Io non so se è un caso, ma da quando ho messo dei piedini di legno sotto le zampe della montatura, questa sembra rinata!

Inoltre, vento a parte, ho dovuto combattere anche con le velature...ad un certo punto infatti il cielo si è quasi completamente velato, al che mi son messo a fare i Dark...nella speranza che le nuvole passassero per poi riprendere ad acquisire...e così è stato!! Dopo 40 minuti di Dark, son riuscito ad integrare per un'altra oretta, fino al sorgere della luna!

Insomma, è stata una battaglia, ma personalmente sono molto contento del risultato e soddisfatto di aver per una volta vinto la mia battaglia contro nuvole e vento!!! :D

Dati tecnici:

Nebulosa IC5068 “Velociraptor Nebula” - 19/08/2014
13 x 600”, 800ISO, 5 Dark, 25 Flat, 25 DarkFlat, Canon EOS400D Mod
Skywatcher 80ED Pro (f.510mm), Autoguida QHY5LII su Skywatcher 70/500, NEQ6 Skyscan Pro
Elaborazione IRIS, Photoshop CS2 Località: Castelletta di Fabriano (AN)

Sperando che la foto possa piacervi, vi auguro cieli sereni!!

PS. appena posso vi metto il link all'immagine non compressa e a dimensioni reali!


Andrea


Allegati:
IC5068(JPG)Dati(xSito).jpg
IC5068(JPG)Dati(xSito).jpg [ 699.87 KiB | Osservato 2424 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, ma dov'è il Velociraptor?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima!

scusa ma mi son permesso di fare il contornino giallo :mrgreen:


Allegati:
IC5068(JPG)Dati(xSito).jpg
IC5068(JPG)Dati(xSito).jpg [ 784.86 KiB | Osservato 2352 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 8:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, alla fine nella lotta tra astrofilo e velociraptor....ha vinto l'astrofilo! :D
Purtroppo ultimamente il meteo è quello che è e bisogna accontentarsi...io alcune sere fa da casa sono stato sveglio tutta notte (dalle 22 fino quasi alle 5) per ottenere solo 2h di immagini strappate al continuo passaggio delle nubi.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Penso che tra tutti i fattori citati l'unica cosa che non va è l'idea di chiamare la IC 5068 (subito sotto la Pellicano IC 5070) Nebulosa Velociraptor perchè per me alla quarta grappa potrebbe essere anche la Nebulosa Triceratopos. Questa propaggine del gruppo NGC7000-IC 5070 è stata a volte chiamata PI GRECO per una vaga assonanza con la lettera dell'alfabeto greco.
Quindi direi un buon lavoro nonostante qualche liquorino per stemperare il fresco serale abbia portato poi come normale a vedere Jurassic Park da quelle parti..............

Frank


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Andrea un bel ritorno! :thumbup:

Francesco Antonucci ha scritto:
...
Quindi direi un buon lavoro nonostante qualche liquorino per stemperare il fresco serale abbia portato poi come normale a vedere Jurassic Park da quelle parti..............
Frank


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille a tutti ragazzi! :D
PS. e pensare che io nemmeno bevo :mrgreen:

PPS. Io il Velociraptor lo vedo bene comunque , sarà che sono un fan di Spielberg :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao bella ripresa , morbida e con colori naturali!
Comlimenti

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Helix!!!

In questo giorni ci sto dando dentro!

Ho ripreso la Jacques, la Soul Nebula e ieri M13 con l'RC8"...tra poco riparto per pergola!! vediamo un po'!!

Poi troverò il tempo per elaborarle tutte, spero :D


Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010