1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Secondo test dopo 1 ora di elaborazione nel tentativo di testare Pixinsight (Iris alla prossima :)) .
COnsiderate chew la serata è stata scarognata al massimo perchè fino alle 9 e 30 non ho avuto nemmeno voglia di montare il tele perchè si era formato un velo dall'umidità che non rendeva visibile nulla.
In seguito ho perso un casino di tempo nel tentativo di far funzionare il telescopio inquanto la Eq6, dopo lo spostamento in un luogo piu buio del solito sito, ha iniziato ad avere un eccessivo gioco in AR al punto che ora faro un topic apposito.

Quindi perdo tempo qua e la poi, con la morosa e il lavoro che ci aspettava oggi , ho dovuto perdere la serata (Volevo fare M16 e seguiti ma ormai erano belli che fuori dalla mia area).
Ho voluto solo fare un ultimo tentativo col Goto Tour della mia Eq6 perchè, almeno sulle mie mappe celesti, non ci stava niente da fotografare se non il north america al centro preciso del cielo (Difficile e rischioso perchè la 40d non solo è difficile da usare in quel punto ma tende a far slittare il fuocheggiatore per via del troppo peso).

Il mio ultimo tentativo lo vedete qui sotto in allegato sia prima che post elaborazione

Praticamente si tratta della galassia di Bode e di M82 (Nell'immagine non croppata ne è apparsa anche un altra all'angolo superiore di cui non avevo nemmeno fatto caso ne ricordo il nome)

SOno solo dei banali scatti 3mX10 , per via del poco tempo rimasto, con altrettanti dark e flat (DI cui la prossima settimana provvedero a comprare una flatbox apposita) .
Quindi il segnale non è tanto ed ho oltretutto ricorrere a tempi di 3 minuti, invece dei 4 di prima, perchè gli oggetti in questione erano poco sopra l'orizzonte e di conseguenza fortemente inquinati, da come si vede nell'allegato.


Requisiti per la prossima serata :
1 Sistemare la EQ6
2 comprare una flat box per l'80ed
3 comprare un maledetto filtro uhc/cls per eliminare luci extra


Allegati:
Commento file: Grezzo post Pixinsight
senza titolo-1.jpg
senza titolo-1.jpg [ 747.42 KiB | Osservato 667 volte ]
Commento file: Foto finale
senza titolo-1.jpg
senza titolo-1.jpg [ 145.14 KiB | Osservato 667 volte ]

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010