1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 18:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Condivido il primo step di un'immagine che vorrei continuare ad integrare, è il primo approccio a questa bellissima zona in Pegaso ricchissima di galassiette di sfondo, oltre alle note del titolo, impreziosita dalle polveri della IFN che non sono arrivato a tirar fuori, il cielo non è stato dei migliori ed ero dietro casa, ma conto di riuscire ad integrare anche dalla montagna a breve :D

L'immagine è un leggero crop dovuto ad un pò di rotazione di campo (non ho nemmeno allineato il cercatore guida tanta era la fretta!) e un leggero decentramento del sensore che si evidenzia anche nei flat, purtroppo il sistema di serraggio del fok originale cinese basato su due viti a 90° :facepalm: , anche se privato dell'anello di ottone, decentra il "naso" della reflex.

Sono solo 16 pose da 12 minuti a 800iso con filtro idas D1, ma come inizio sono soddisfatto dalla resa del tubo col riduttore astrophysic ccdt67 a circa 73mm dal sensore, portandolo a circa f5.6 :thumbup:

Come sempre commenti e critiche sono i benvenuti, anche se è solo un'anteprima :D

Allegato:
stack_wb_as530_ABE_rev2_1000px.jpg
stack_wb_as530_ABE_rev2_1000px.jpg [ 379.43 KiB | Osservato 2196 volte ]


Versione 2500px su Astrobin

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 29 settembre 2014, 18:58, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
meravigliosa!!!!!!! :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Forse alcune stelle/galassie un filo troppo blu.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La dominante blu mi pare anche a me di vederla. L immagine è bellissima, il dettaglio preso è molto molto interessante, nonostante la focale. Con dslr hai fatto un lavorone. Hai avuto qualche gradiente dovuto a riflessi interni? Gran bel colpo!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 giugno 2010, 7:25
Messaggi: 112
Località: Castenedolo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Decisamente uno spettacolo! questo è uno dei miei prossimi target.

La IFN è una bruttissima bestia da tirar fuori, ci vogliono ore ore e poi ancora quale ora per tirarla fuori in maniera decente.

Un ottimo lavoro complimenti

_________________
Edoardo Luca Radice
l'arciere Celeste


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15924
Località: (Bs)
Gran bel quadro! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine!
Forse anch'io vedrei un filo troppo di azzurro.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciokoblocco ha scritto:
meravigliosa!!!!!!! :clap:

Wow grazie Marco :thumbup:
SunBlack ha scritto:
Bella! Forse alcune stelle/galassie un filo troppo blu.

Grazie Luca, riprovo e controllo allora! :thumbup:
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
La dominante blu mi pare anche a me di vederla.

2-0... come sopra :thumbup:
Cita:
L immagine è bellissima, il dettaglio preso è molto molto interessante, nonostante la focale. Con dslr hai fatto un lavorone.

grazie, si sembra che dal "mio" cielo è il limite di campionamento, abbastanza spinto coi pixel piccoli della 60D ma fruibile...la dslr raffreddata è un grande aiuto, oltre alla montatura che non perde un colpo, anche guidando col 50ino :ook:
Cita:
Hai avuto qualche gradiente dovuto a riflessi interni? Gran bel colpo!
Ciao,
Fabiomax

Niente di rilevante, mi sembra, se vuoi dare un occhio al singolo calibrato appena ho un attimo lo carico su dropboox, ma non mi ha fatto penare più di tanto in elaborazione, a parte il fondocielo :wtf:
astroedo ha scritto:
Decisamente uno spettacolo! questo è uno dei miei prossimi target.
La IFN è una bruttissima bestia da tirar fuori, ci vogliono ore ore e poi ancora quale ora per tirarla fuori in maniera decente.
Un ottimo lavoro complimenti

Grazie Edoardo, apprezzatissimi!
Altro che brutta bestia qui dal "mio" cielo credo sia invisibile per la reflex, ho in programma di integrare ancora ancora ancora, vediamo che uscirà... magari riuscissi a fare una bella serata in montagna, allora si... :D
ippogrifo ha scritto:
Gran bel quadro! :ook: :ook: :ook:

Grazie Ippo sempre gentilissimo :wink:

cfm2004 ha scritto:
Bellissima immagine!
Forse anch'io vedrei un filo troppo di azzurro.
Cristina


Grazie Cri!
Forse c'è una dominate blu :wtf: ?
3-0...vabbè, avete vinto, ci rimetto le mani :thumbup:

stay tuned... :beer:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eccomi!
nuova versione con blu attenuato :thumbup:
Immagine
va meglio? nel frattempo il setup sta ingoiando fotoni per integrare altro segnale :ook:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2014, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A mio parere meglio...ora accumula & accumula..... :thumbup:
Ciao Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010