Questa è la mia ultima immagine che posto per motivazioni che ho già rese note.
Mi iscrissi in questo forum qualche hanno fa quando Vittorino postò una mia elaborazione di una sua Rosetta che generò svariate reazioni da parte di qualcuno e fu definita psichedelica.
Iniziai da una Rosetta e chiudo con una Rosetta dal New Mexico altrettanto psichedelica (rirpresa effettuata al T31 DK 500mm di itelescope.net da R. Colombari e F. Pelliccia) che racchiude tutto ciò che è il mio modo di vedere il deep-sky e quindi l'immagine presenta aspetti e contenuti solitamente apprezzati da alcuni e molto meno da altri.
Nel particolare si tratta di un acrilico su cartoncino :
L - 8x600 sec
R - 3x600 sec
G - 3x600 sec
B - 3x600 sec
Nonostante i tempi di ripresa l'importante strumentazione e il cielo hanno reso possibile lo sfruttamento di una sensibile profondità cromatica tanto che saturazione, contrasto e variegazione sembrano assimilabili ad una narrow ma è una LRGB pura.
Da adesso se interverrò è solo per commenti e considerazioni ma non più immagini perchè tanto indipendentemente se si tratti di un olio su tela, un acrilico o un tecnica mista comunque la mia concezione del deep-sky è quella
Frank
http://www.lumhatrex.it/WORKINimages/Ro ... 1_LRGB.jpg