1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7000 porzione Golfo
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2014, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche questo è un work in progress
L'amico Frank mi suggerisce un bel mosaico, vedrò se sarà possibile visto le paturnie del meteo ........qui a Bologna continua a non essere estate, in questi primi 20 giorni di agosto 5 sole serate utili .........per il resto pioggia nuvolo e stamattina anche la nebbia .........
Comunque andiamo pure avanti
Posto quindi la "prima" puntata, ripresa di complessive quasi 4 ore con pose da 3 minuti
Solita strumentazione ASA 12,5" a F 3,2 Sbig 8300 M e filtro Ha da 5 nm CS

Posto l'immagine ridotta per non appesantire il forum


Allegati:
NGC-700-golfo-1024.jpg
NGC-700-golfo-1024.jpg [ 367.34 KiB | Osservato 522 volte ]

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 porzione Golfo
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2014, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Promette strabene!!!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 porzione Golfo
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2014, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, con un gran bel dettaglio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 porzione Golfo
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2014, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine mi sembra interessante ma povera in contrasti, o meglio la parte di cielo che corrisponde al Golfo delMessico è troppo scura mentre il resto della nebulosa è piatta non ha contrasti. Forse hai usato troppi "colpi di coda"per eliminare il rumore ma così hai perso in dinamica e nel contrasto complessivo dell'immagine

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 porzione Golfo
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2014, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
L'immagine mi sembra interessante ma povera in contrasti, o meglio la parte di cielo che corrisponde al Golfo delMessico è troppo scura mentre il resto della nebulosa è piatta non ha contrasti. Forse hai usato troppi "colpi di coda"per eliminare il rumore ma così hai perso in dinamica e nel contrasto complessivo dell'immagine



Rumore ??? quale ?
posso anche aver fatto degli errori in elaborazione ma rumore dopo 4 ore a F 3,2 mi pare difficile

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 porzione Golfo
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mia è solo una ipotesi vedendo l'immagine così piatta. Questo è quello che accade quando si usa la tecnica del colpo di coda in modo non controllato per sopperire alla carenza di s/n ratio. Ci sono camere come la tua che anche con 10 ore di integrazione a f/2 sfoggiano rumore come se fossero reflex. Probabilmente allora un altro errore in elaborazione. Io ripartirei daccapo facendo più attenzione a non perdere i contrasti nelle zone a emissione Halfa ma nello stesso tempo cercherei di non rendere il cielo libero così scuro.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 porzione Golfo
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho qualche problema con PS non mi sta salvando quello che elaboro
appena possibile inserisco nuova elaborazione

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 porzione Golfo
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
La mia è solo una ipotesi vedendo l'immagine così piatta. Questo è quello che accade quando si usa la tecnica del colpo di coda in modo non controllato per sopperire alla carenza di s/n ratio. Ci sono camere come la tua che anche con 10 ore di integrazione a f/2 sfoggiano rumore come se fossero reflex. Probabilmente allora un altro errore in elaborazione. Io ripartirei daccapo facendo più attenzione a non perdere i contrasti nelle zone a emissione Halfa ma nello stesso tempo cercherei di non rendere il cielo libero così scuro.



Allora, prendo spunto dai tuoi consigli, sicuramente non è una elaborazione ai livelli di Francesco Antonucci, però la buona volontà c'è tutta, il segnale è talmente dirompente che ci vuole solo uno come me per rovinare l'immagine
Aspetto comunque di vedere l'elaborazione , appunto di Antonucci, al quale ho fornito anche un altro quadro per un abbozzo di mosaico

Sicuramente le elaborazioni seguono dei fattori tecnici prima che estetici, io ho cercato di mediare :please:


Allegati:
NGC-700-golfo-A-17082014T-1.jpg
NGC-700-golfo-A-17082014T-1.jpg [ 801.31 KiB | Osservato 409 volte ]

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010