1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 15:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mini Sculptor
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 12:52 
Ieri volevo fare solamente due test di prova sulla Sculptor a campionamento probitivo (2.9arcsec/px) per l'oggetto e considerata la presenza di un maledetto faro di una discoteca.
Il faro si è poi spento e ho deciso di lasciare 3 ore fino alle 2:30am.

18x600s in L (i 5/6 abbastanza violentati dai gradienti siccome l'oggetto era ancora basso).

Stasera vediamo di continuare.
Ho messo alcuni spike artificiali contagiato dal maestro Frank!


Allegati:
NGC253_18x600s_L_Lin_SuperCrop_5_fb.jpg
NGC253_18x600s_L_Lin_SuperCrop_5_fb.jpg [ 782.95 KiB | Osservato 362 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Sculptor
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Molto dettagliata , bella immagine.

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Sculptor
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Rob. A parte gli spikes artificiali che odio profondamente :mrgreen: , mi pare che ci sia dell'ottimo materiale.

Per evidenziare le strutture interne della galassia hai applicato una decovoluzione mirata? Se sì, come mai i bordi sono tutti frastagliati?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Sculptor
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 15:45 
no deconv
son frastagliati perché é ancora rumorosa


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Sculptor
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, con tanto dettaglio! Peccato per il tanto rumore sul fondocielo.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Sculptor
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 17:03 
Io il rumore lo vedo esattamente dove ha detto Martina, non più di tanto nel fondo cielo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Sculptor
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come inizio non c'è male! posso sapere la stumentazione usata?
Gli spike posizionati solo nelle stelle vicino al soggetto principale secondo me disturbano la visione della galassia...

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010