1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 22:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Galassie ed ancora Galassie..
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, dopo una lunga assenza torno finalmente a postare finalmente un paio di immagini. Sono entrambi campi di galassie.
La prima e' relativa all'ammasso di galassie Abell 1736 nell'Idra, un ammasso incredibilimente ricco di oggetti anche se sfortunatamente nessuno particolarmente cospicuo.
Abell 1736 versione normale
Abell 1736 versione etichettata
Ci sono almeno 200 galassie riprese in questo campo, mi affascina pensare a cosa si potrebbe nascondere in uno qualsiasi di questi oggetti..

Il secondo campo e' relativa ad una zona molto bella ma raramente ripresa del "gruppo del Dorado".
Gruppo del Dorado
Il Gruppo Dorado è un altra sparsa concentrazione di galassie ed è uno dei più ricchi gruppi di galassie dell'emisfero australe. L'elemento dominante del gruppo e' NGC 1566 (in alto a sinistra nell'immagine), una galassia galassia a spirale. NGC 1566 è la seconda più luminosa galassia di Seyfert del cielo.
Al centro del gruppo del Dorado stanno le galassie interagenti NGC 1553 e NGC 1549 (a destra dell'immagine). La loro interazione sembra essere in fase iniziale e mostra deboli ma distinti gusci irregolari di emissione ed un curioso jet sul lato nord-ovest. Un'altra galassia significativa visibile in basso a destra dell'immagine è NGC 1546 di 11ma magnitudine. La prossimita' alla grande nube di Magellano fa si che questo gruppo sia spesso nelle riprese degli astrofili.

I dati di esposizione sono sulle immagini. Spero le immagini vi piacciano.

Ciao
Marco


Allegati:
Commento file: Abell 1736
Abell-1736_LRGB-L[1].jpg
Abell-1736_LRGB-L[1].jpg [ 173.41 KiB | Osservato 1545 volte ]
Commento file: Gruppo del Dorado
NGC-1549-53-66_LRGB-L[1].jpg
NGC-1549-53-66_LRGB-L[1].jpg [ 145.04 KiB | Osservato 1545 volte ]
Commento file: Abell 1736 versione etichettata
Abell-1736_LRGB_labeled-L[1].jpg
Abell-1736_LRGB_labeled-L[1].jpg [ 177.77 KiB | Osservato 1545 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassie ed ancora Galassie..
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 15:57
Messaggi: 27
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow che gran lavoro, complimenti! :ook:

_________________
OTA: SW 80ED Pro f/7,5 - GSO 880 Deluxe 10" f/5 - Celestron TS70 f/5,7
Montatura: NEQ6 Pro SynScan
Camera di guida: Orion SSAG
Camere di ripresa: Nikon D7000, Nikon D70
Oculari: 5mm, 9mm, 10mm, 20mm, 28mm, 30mm + Diagonali 1.25" e 2"
Accessori: Tecnosky Spianatore / Riduttore 0,8x + Barlow 2x
Binocolo: 10x50
Filtri: UHC, AstroSolar, IDAS LPS-P2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassie ed ancora Galassie..
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grandissimo!!!!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassie ed ancora Galassie..
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
Stupende!Complimenti!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassie ed ancora Galassie..
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecchételodicoafare. ..............
Bellissime immagini.
:wink:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassie ed ancora Galassie..
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ritorno in grande stile direi!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassie ed ancora Galassie..
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bello il gruppo del Dorado!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassie ed ancora Galassie..
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 8:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime entrambe!
Nella prima ci sono davvero un mare di galassiette, nelle seconda colpisce il contrasto tra il colore azzurro di NGC 1566 e il colore biancastro delle altre due galassie.
Un ritorno alla grande il tuo!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassie ed ancora Galassie..
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Molto belle entrambe ma il gruppo del Dorado mi "acchiappa" di più.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassie ed ancora Galassie..
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
:shock: :shock: :shock:
cidenti!!!!!!!!!
meravigliose!!!!!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010