Lorenzo Comolli ha scritto:
Ciao Danilo, una immagine davvero bella, che fa immaginare la pace e la tranquillità che si può godere da quelle vette in piena notte e in solitudine. Certe volte vorrei trovarmi in queste situazioni.
Lorenzo
Grazie Lorenzo!
Si, il posto era incantevole, ma per arrivarci è stata una lunghissima camminata. Ci siamo incamminati per il sentiero alle 21,30 della sera prima;
siamo giunti in vetta soltanto all'alba!

Alla luce della Luna piena ci si vedeva quasi come se fosse stato giorno!
Eddyspaghetto ha scritto:
... vedo che sei appassionato di montagne oltre che d'astronomia...
Eh si Eddy, anche la montagna! Ogni tanto faccio qualche arrampicata, giusto per muovere le povere vecchie ossa.

Credo di capire che anche tu trascorri tempo fra le montagne... aria salutare e posti sempre incantevoli. Grazie per aver visto la foto!
ras-algehu ha scritto:
PS Danilo teme che quello sia un iridium. hai controllato se erano visibili da quella postazione?
Immaginavo fosse un iridium: appena ho un attimo di tempo faccio la verifica incrociata. Volevo però prima sistemare per bene la pano perché ha diversi gradienti di colore e gli attacchi delle foto sono state fatti tutti in fretta e furia. E' un disastro di elaborazione...

Grazie mille per
il commento!
vaelgran ha scritto:
Gran bella immagine...
Grazie anche a te, Vaelgran!
Bluesky71 ha scritto:
...
Puoi dare qualche dettaglio tecnico su come l'hai realizzata?
Roberto, l'elaborazione purtroppo è stata fatta in fretta e furia e l'immagine soffre di diversi gradienti e pastrocchi nelle varie giunzioni, sto già rimettendo mano per una panoview senz'altro migliore. Per quanto riguarda invece i dettagli ti dico che la panoramica è composta da 10 inquadrature eseguite con un obiettivo 24-70mm f/2,8 chiuso a f/5,6. La fotocamera è stata impostata rigorosamente in manuale su un tempo di posa di 30 secondi a 200 ISO. Il difficile è stato mettere il cavalletto in bolla (il mio zaino pesava 22 Kg (!) e portarlo sulle spalle per circa 8 ore, è stata dura...). Per il resto ero provvisto di un telecomando radio per scattare la macchina a distanza, ma anche per evitare dannose vibrazioni.
La prossima escursione sarà ancora più lunga per una cima ancora più distante. Grazie per i tuoi commenti.
Marco Lorenzi ha scritto:
..ma che bella Danilo! Queste immagini mi trasmetto un bel senso di pace, sembra esser li a godere della vista con te, un gran bel risultato!
Ciao
Marco
Ciao Marco, ti ringrazio per l'apprezzamento! La tranquillità che abbiamo trovato lassù era davvero particolare; pensa che fino a 2000 ero in maglietta a maniche corte, perché c'era una temperatura fantastica. La sensazione poi di guardare tutto il paesaggio da quella quota era indescrivibile, molto presto inforcherò nuovamente racchette e scarponcini insieme all'immancabile attrezzatura fotografica!
Cari saluti a tutti e ancora grazie,
Danilo Pivato