1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M6, l'ammasso farfalla
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ho appena caricato una immagine di M6, l'ammasso farfalla in Scorpione. Quest'oggetto si trova in piena via Lattea in un campo molto ricco di stelle e nebulose, essendo ai bordi del complesso HII SH2-12. Il link:

M6 e dintorni

l'esposizione totale di circa 6 ore in RGB e' stata rinforzata con oltre 4 ore di Ha ripreso durante le serate con luna in cielo, ad evidenziare l'intensa emissione di Sh2-12. Gli spike sono realizzati con StarSpikesPro per dare, a mio gusto, maggior vivacita' all'ammasso.
Spero l'immagine sia di vostro gradimento.

Cieli sereni
Marco


Allegati:
M6_HaRGB-M[1].jpg
M6_HaRGB-M[1].jpg [ 166 KiB | Osservato 1748 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M6, l'ammasso farfalla
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non conoscevo proprio questo soggetto.. Semplicemente bellissimo!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M6, l'ammasso farfalla
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto molto bellissimissimo, ma gli spikes a me non piacciono...meriterebbe una versione senza ... :please:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M6, l'ammasso farfalla
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi per l'apprezzamento, per quanto riguarda gli spikes, beh, non ne sono nemmeno io un fanatico e l'immagine originale che stavo per postare non li ha, pero' dopo un po' di comparazioni ho optato per la versione "con".. al limite postero' anche la versione "originale" :)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M6, l'ammasso farfalla
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meravigliosa!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M6, l'ammasso farfalla
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine stupenda...complimenti

Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M6, l'ammasso farfalla
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 22:22 
Ottima immagine e anche bella l'idea di metterci la banda stretta Ha.
Ad onor del vero ci pensai anche io peccato che per le mie condizioni (setup e cielo) tra il pensare ed il fare passano almeno 25 ore di ripresa :evil:

Gli spike a me piacciono, anzi li uso spesso, ma in questo caso mi pare abbiano reso le stelle romboidali (o almeno credo siano loro visto che le altre mi sembrano ok).
Chiaro, parliamo di gusti, però abbasserei leggermente la zona di idrogeno a destra o per lo meno cercherei di sfumarla un pelino di più per non render la staccatura così netta.

Un saluto.
Roberto


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: M6, l'ammasso farfalla
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una visione totalmente innovativa del soggetto ben noto anche per noi boreali. Le 10 ore totali di posa hanno certamente contribuito a renderla profondissima e con tanto apporto di Ha. E gli spikes, imho, in questo caso donano quel qualcosa di più che rendere l'immagine da incorniciare e diventa fruibile anche come fosse una "opera artistica" per il grande pubblico.
Complimenti!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M6, l'ammasso farfalla
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già detto tutto sopra...meraviglia :ook:
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M6, l'ammasso farfalla
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 23:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine di un soggetto poco fotografato da noi osservatori boreali.
Non sono un amante degli spikes, ma in questa immagine li trovo gradevoli e non "invasivi".

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010