1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 11:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa Planetaria NGC 6781
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2014, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
dopo pioggia,umidità soffocante,vento e problemi vari,anche se c'era la luna piena, ho buttato fuori il telescopio e nell'indecisione dell'oggetto da riprendere ho trovato questa planetaria a me sconosciuta nell'Aquila.
Avrei voluto integrare di più,ma con il cielo lattiginoso e il vento che si era alzato non c'era più niente da riprendere.Se il cielo si desse una regolata sarebbe da riprendere a piena focale.
http://www.astroriccione.it/pagine_deep ... 781hi.html

I dati di ripresa li trovate sul link insieme all'immagine non compressa.


Allegati:
ngc6781WEB.jpg
ngc6781WEB.jpg [ 490.22 KiB | Osservato 939 volte ]

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Ultima modifica di helixnebula il domenica 17 agosto 2014, 14:48, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Planetaria NGC 6781
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2014, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considerando le condizioni di ripresa direi che hai fatto un gran bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Planetaria NGC 6781
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina
ultimamente si prende quello che viene... :cloud:
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Planetaria NGC 6781
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 22:50 
Molto bella! :thumbup:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Planetaria NGC 6781
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
molto molto bella :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Planetaria NGC 6781
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2014, 23:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nonostante il forte IL della tua postazione osservativa e la presenza della Luna, hai ottenuto davvero un ottimo risultato, sono molto belli i colori di questa nebulosa.
L'ho ripresa anche io recentemente con il C9,25 a f/10 in HaOIII, ma non ho ancora iniziato l'elaborazione.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Planetaria NGC 6781
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo!! A me sembra molto bella!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Planetaria NGC 6781
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti dei commenti.
Roberto non vedo l'ora di vedere la tua a f/10,credo proprio che meriti.
Voglio provare anche io a focale piena,qua a Riccione in questi giorni sembra di stare in montagna;
Cielo limpido e aria fresca,credo che il seenig non sia favorevole ma a volte non è detto

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Planetaria NGC 6781
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Michele, soprattutto in virtu' delle condizioni di ripresa, bravo! I miei sentiti complimenti in generale per tutte le immagini che hai sul sito, nonostante il forte inquinamento luminoso riesci a mantenere un bilanciamento cromatico ed una neutralita' del fondo cielo che e' veramente sorprendente :clap:
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Planetaria NGC 6781
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao marco
Ti ringrazio del commento,è molto incoraggiante!
Diciamo che mi limito a riprendere oggetti abbastanza luminosi e dal facile contrasto con il fondo cielo.
Nebulose diffuse e galassie deboli sono le bestie nere di una ripresa da un cielo inquinato.
Sicuramente in una ripresa rgb o lrgb c'è abbastanza lavoro con i software,anche se ho trovato una tecnica che mi sembra abbastanza valida per i flat.
Come ripeto si tratta sempre di riprendere oggetti luminosi e contrastati questo è purtroppo un cielo con un SQL basso e le sfumature di toni sono ,almeno per me,molto difficili da ottenere.
Grazie ancora
Ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010