Ciao Roberto, leggendo i dati tecnici ho capito che l'immagine in RGB ha una risoluzione inferiore a quella Ha e quindi tu hai voluto usare l'Ha come "luminanza" per aumentare la risoluzione generale del quadro, corretto? In questo caso credo sia ben piu' complesso risolvere il probleme delle stelle a ciambella

Ad ogni modo non capisco il discorso del "salmone", se aggiungi il segnale di Ha sulla base RGB come layer colore in "lighten" come ho suggerito non hai nessuna dominante salmone, se usi l'Ha su L allora decisamente si hai salmone ovunque

Mauro Narduzzi ha scritto:
E' un HaRGB, come avrebbe potuto venire diversamente? Penso che il giudizio debba essere contestuale alla tecnica usata, non a come avrebbe dovuto essere con tecniche differenti (LRGB + Ha e OIII).
Mauro, una composizione HaRGB viene ben diversa usando la tecnica che ho descritto nel link della mia risposta (
viewtopic.php?f=5&t=85924 per esteso). Ovviamente bisogna avere l'RGB con risoluzione adeguata. Usare metodologie diverse per comporre gli stessi dati porta a risultati molto diversi. Se (per necessita' o scelta) il segnale di Ha e' usato come luminanza+R, beh, allora tutta l'immagine tende a diventare un quadro dominato dal rosso.. Io non ho mai menzionato L od OIII nella mia risposta

Ciao
Marco