1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Help: foto con bagliore centrale
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

ieri, nonostante la luna piena, ho deciso di rispolverare il setup.
Lo scopo era puramente esercitativo.
Ho ripreso alcuni FIT di M51 in RGBL (300 sec) e Ha (500 sec).

In tutti i FIT RGBL c'è un bagliore nella zona centrale. A cosa è dovuto ? Al fondo cielo molto luminoso ?
Vista la forma circolare, ho pensato ad una vignettatura del paraluce, ma non ne sono sicuro..
Se agisco sui livelli, viene quasi rimosso.

Invece, in Ha non è presente (sarà perché i 500 secondi sono pochi per evidenziarlo ?).
Anche nei Dark non è presente. Non ho ripreso flat.
Allego 2 jpg. Se qualcuno volesse esaminare qualche FIT, lo metto su.

Strumentazione utilizzata:
C8 + reducer f/6.3 + prolunga + ruota EFW2 + Atik383L+ mono
Guida con 80/400 + ASI 120 MM

Se avete qualche consiglio, potrei riprovare stasera.

Grazie per l'aiuto.
Francesco


Allegati:
m51_luminanza1.jpg
m51_luminanza1.jpg [ 231.21 KiB | Osservato 685 volte ]
m51_luminanza2.jpg
m51_luminanza2.jpg [ 172.29 KiB | Osservato 685 volte ]

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help: foto con bagliore centrale
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non uso Maxim.. Ma mi sembra che l'istogramma sia parecchio strechato nella visualizzazione... Così facendo è ovvio che venga accentuata la vignettatura..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help: foto con bagliore centrale
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, dipende dallo stretch elevato che fa apparire la vignettatura. La zona centrale è sempre più illuminata, anche se non c'è una vignettatura causata da restrizioni particolari, ed in qualche caso, come questo, si evidenzia. Non è un particolare difetto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help: foto con bagliore centrale
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sento più tranquillo :)

credevo fosse un difetto del CCD e invece no ! :rotfl:
L'impostazione iniziale dell'istogramma è quella proposta da MaximDL e su altre foto non era così evidente..

comunque, a quanto pare, se elimino questo bagliore, mi rimane ben poco di M51.
Quindi dovrei fare pose da almeno 10 minuti... giusto ?

grazie
francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help: foto con bagliore centrale
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'entità della vignettatura è sempre la stessa e non dipende dalla durata della ripresa. Hai un sensore grande, un treno ottico lungo, e un campo in piena luce che non è sufficientemente illuminato per le dimensioni della tua CCD; per migliorare l'entità della vignettatura, è necessario riprendere i flat field e calibrare i frame di luce con questi, trovi qualche spiegazione qui: http://astronomiadigitale.blogspot.it/2 ... field.html

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help: foto con bagliore centrale
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però se il segnale è poco allora la vignettatura si vede di più a causa dell'eccessivo stretch che si fa per vedere qualcosa. Va considerato anche che ci potrebbe essere anche della luce diffusa causata dalla Luna. Un flat potrebbe essere utile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help: foto con bagliore centrale
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si, confermo. Luna piena pienissima (ieri).

Pero' non ho fatto i flat, non avendo un flat-box e non avendo voglia di aspettare l'alba.. era una continua lotta con le zanzare... nonostante i vari autan etc.

Stasera provo al tramonto. Tanto il tele l'ho lasciato in postazione.
E poi provo anche ad allungare i tempi.

grazie :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010