1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 19:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc 6960 12 ore
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2014, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi presento una foto a cui ho messo mani parecchie volte, stimolato dall'alto livello di alcune foto del forum volevo integrarla con un pò di halfa, ma tra appannamenti vari e la stanchezza ho buttato quasi 7 ore di integrazione..quindi mi accontento di circa 3-4 ore di halfa con pose da 20 min, più 8 ore abbondanti di rgb

Newton da 12" f4
cgem
qhy8l

http://astrolucius.wordpress.com/2014/08/10/ngc6960-integrata-con-halfa/

critiche e commenti ben accetti..anche perchè per esempio non mi convincono molto i colori

ps sto testando l'elaborazione con pixinsight, lo trovo potente ma abbastanza ostico..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6960 12 ore
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2014, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nicola, l'immagine è bellissima, dettagli e profondità ma con i colori un pò troppo saturi per i miei gusti :thumbup:

Nepa ha scritto:
...
ps sto testando l'elaborazione con pixinsight, lo trovo potente ma abbastanza ostico..


non sono solo allora :rotfl:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6960 12 ore
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2014, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Elio, l'immagine è bella, i colori sono a posto, ma forse è un pelo satura.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6960 12 ore
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 8:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, a me poi piacciono i colori saturi :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6960 12 ore
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille ragazzi! ero un pò incerto visti i nuovi passaggi elaborativi.. sicuramente quello che ho notato è che Pi riesce a mantenere l'immagine più morbida..sono convinto che una volta capito sia notevolmente superiore a Ps..

per dirne una anche fare una maschera di stelle..un click e via.. altre cose come la deconvoluzione non riesco a gestirle bene ancora..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010