1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primi scatti senza autoguida
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 5:55
Messaggi: 60
Ave forum!
Con un amico appassionato di astrofotografia abbiamo voluto fare qualche scatto.
Al mio setup abbiamo aggiunto la sua 1100D.
Nessuna autoguida, quindi le foto che vi propongo sono frutto di pochi scatti di breve esposizione.
Inoltre sono l mie prime elaborazioni in assoluto :crazy:
Per tutte sono stati usati pochi dark presi da una libreria.
Gradirei un vostro sincero giudizio :P

Dettaglio delle pose

M13: 4x20s a 3200 ISO + 1x16s a 1600 ISO
M20: 9x16s a 3200 ISO
M57: 4x20s a 3200 ISO + 2x16s a 1600 ISO

Non sono riuscito a staccare meglio i colori di M20 :facepalm:


Allegati:
Commento file: M13
m13rid.jpg
m13rid.jpg [ 292.17 KiB | Osservato 797 volte ]
Commento file: M20
m20rid.jpg
m20rid.jpg [ 394.3 KiB | Osservato 797 volte ]
Commento file: M57
m57rid.jpg
m57rid.jpg [ 396.94 KiB | Osservato 797 volte ]

_________________
SkyWatcher MN190 Black Diamond su NEQ6 Pro
Zoom Hyperion 8-24 Mark III
Barlow Baader 2,25x
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primi scatti senza autoguida
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa volevi con solo 9 pose da 16"?

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primi scatti senza autoguida
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 5:55
Messaggi: 60
Giove31 ha scritto:
Cosa volevi con solo 9 pose da 16"?

niente, sono scatti senza alcuna pretesa se non quella di iniziare a cimentarmi con questa materia :P

_________________
SkyWatcher MN190 Black Diamond su NEQ6 Pro
Zoom Hyperion 8-24 Mark III
Barlow Baader 2,25x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primi scatti senza autoguida
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
le foto sono buone dal mio punto di vista. Purtroppo con tempi di integrazione così ridotti non si può ottenere molto di più, soprattutto su oggetti nebulari. Per i colori di M20 servono infatti più pose e più lunghe, nei limiti imposti dall'assenza di autoguida. Inoltre la camera deve essere modificata per "vedere" il rosso.
Detto ciò se vuoi proseguire con questo tipo di foto (frame corti e senza autoguida) ti consiglio di dedicarti a tutto tranne galassie e nebulose diffuse dove i limiti di questa tecnica si fanno sentire: visto che siamo in estate potresti provare le nebulose planetarie e gli ammassi globulari.
Ciao

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primi scatti senza autoguida
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a me le foto piacciono specialmente m13 considerando poi che sei agli inizi e che le foto sono sena autoguida puoi ritenerti soddisfatto.
Hai usato il mak newton che hai in firma?

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primi scatti senza autoguida
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 10:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Abbiamo iniziato tutti più o meno in questo modo, quindi avanti così!

Concordo con quanto ti ha suggerito Matteo sopra, ma attenzione che le nebulose planetarie sono oggetti molto piccoli, quindi necessitano di focali più lunghe di quella che tu hai a disposizione per avere un risultato soddisfacente.
Fa eccezione M27, che è un oggetto molto luminoso e di buona estensione angolare.
Puoi provare a riprendere anche qualche ammasso aperto tipo M71 o M11 oppure NGC 457/NGC 7789 in Cassiopea.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primi scatti senza autoguida
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 5:55
Messaggi: 60
SKIPP ha scritto:
Hai usato il mak newton che hai in firma?

Sì SKIPP. Sono contento che le apprezzi :)

Grazie a Matteo e Bluesky per i suggerimenti, utili per le prossime riprese :beer:

_________________
SkyWatcher MN190 Black Diamond su NEQ6 Pro
Zoom Hyperion 8-24 Mark III
Barlow Baader 2,25x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primi scatti senza autoguida
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Andrea è un ottimo inizio, per essere le prime sono delle belle foto :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primi scatti senza autoguida
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 5:55
Messaggi: 60
bluvega ha scritto:
Bravo Andrea è un ottimo inizio, per essere le prime sono delle belle foto :)

appena ci vediamo ti offro da bere :D

_________________
SkyWatcher MN190 Black Diamond su NEQ6 Pro
Zoom Hyperion 8-24 Mark III
Barlow Baader 2,25x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010