Salve a tutti, come da titolo continuano le sperimentazioni circa un corretto settaggio dei parametri di autoguida sia nel software PHD 2 che nella CGEM, ora sono riuscito a trovare un mix "decente" per inseguire a lunga focale(2800mm) con la guida fuori asse della orion, devo dire che guidare sta diventando un piacere con quel semplice oggetto e sto raffinando una mia procedura personale che riesce ad abbattere notevolmente il tempo di centraggio di una stella guida da utilizzare con il ccd di guida alle lunghe focali e soprattutto il centraggio praticamente perfetto attraverso il software cartes du ciel, a breve postero' un tutorial se continua a funzionare bene

Detto questo sono quindi riuscito a provare un oggetto nuovo per sperimentare la bonta' dell'inseguimento, e a questa focale ai primi tentativi di settare PHD 2 bene e con tutti i problemi di backlash risolti con attente registrazioni degli spacing in quasi tutta la cascata di ingranaggi, ho scelto m102. la galassia fuso, queste sono 3 pose da 12.5 minuti ciascuna con canon 1200d non modificata, il resto dei dati li trovate sulla scheda del blog!
http://eminem2pacblog.blogspot.it/2014/ ... -m102.html