1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima foto deep: la mia m31
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti. vi posto una foto di prova che ho tentato di eseguire. aspetto naturalmente i vostri commenti.
un pò di dati:
88 pose da 30' a 1600 iso con canon eos 550d non modificata e teleobiettivo (tokina 100-300) a 300mm (sull'aps-c della reflex dovrebbe equivalere a 480 mm), aperto a f8
inseguimento con eq5 allineata al polo nel modo migliore che m'è riuscito (nel frattempo che mi procuri ciò che mi serve per il bigourdan e l' autoguida)
luna all' 83% di lumunosità, umudità alle stelle e temperatura 12°c
sommato tutto con dss ed elaborato con ps cc

dati i 44 minuti di integrazione, da profano della materia, mi aspettavo di peggio, riesco anche a vedere un accenno ai bracci della galassia. quindi sono contento.

p.s.: chi si loda si inbroda! :crazy:


Allegati:
m31.jpg
m31.jpg [ 780.24 KiB | Osservato 2058 volte ]

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima foto deep: la mia m31
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15919
Località: (Bs)
:ook: :ook: :ook: Bravo!!! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima foto deep: la mia m31
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie ippo :thumbup:

p.s.: ho dimenticato di scrivere che non ci sono dark nè flat. ero a 1300m di altitudine circondato da una moltitudine di animali che sentivo ma non si facevano vedere eccetto sulla strada del ritorno dove ho beccato un mastodontico cervo che mi ha tolto il fiato nello stesso modo in cui resto ammaliato dagli oggeti del cielo profondo.

chiedo scusa per il piccolo OT

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima foto deep: la mia m31
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M31 è vicina, ma non è nel sistema solare :D

Sposto nella sezione profondo cielo :wink:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima foto deep: la mia m31
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao L'immagine purtroppo mostra i limiti(ovvero le distorsioni)dell'obiettivo per un uso astronomico.
Ho avuto lo stesso risultato con il tamron 18-270.Ai bordi le aberrazioni sono pesantissime.
Continua con le tue prove,e visto che sei bravo a riprendere,più avanti cercherei un altro obiettivo o meglio ancora un rifrattore se non ce l'hai.
:ook: :ook:
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima foto deep: la mia m31
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie helix del tuo parere.
per cause forza maggiore non posso ancora prendere un apo o un piccolo catadiottrico e al momento devo arrangiarmi col setup minimale che ho messo su con tutti i limiti che esso ha :cry:

comunque immaginavo che il riprendere mi avesse divertito ma non credevo così tanto :rotfl:

se potessi passerei tutte le notti da eremita su in montagna a fotografare, penso che non mi laverei nemmeno :crazy:

grazie ancora della critica costruttiva

p.s.: Simone chiedo scusa, credevo di aver postato nella sezione giusta

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima foto deep: la mia m31
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2014, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
la mia non è una critica,è un solo un dato di fatto del tokina.
Sono molto contento che ti sei divertito e ti sprono a continuare!
Se poi la passione cresce prenderasi in considerazione la spesa di un telescopio o altro :wink:
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima foto deep: la mia m31
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2014, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao
sono contento di sapere da uno molto più esperto di me che l'anello debole del mio operato sta solo nell'obiettivo e nei suoi limiti strutturali.

detto ciò, ti confesso che il mio prossimo acquisto è indirizzato su un catadiottrico tipo c5 o c6 con un riduttore di focale per allenarmi prima a corte focali e poi allungarmi a piena focale.

nota dolente: ho le idee confuse su quanto potrebbe costare un telescopio di questo tipo dato che nell'usato ho trovato prezzi molto discordanti e se potrebbe servirmi per migliorare la qualità delle mie foto.

ciao, scusa se ti stresso e grazie ancora dei consigli.

francesco

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima foto deep: la mia m31
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2014, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno stress , tranquillo.non avere fretta di cambiare.fai ancora le tue prove e allo stesso tempo fai esperienza sulla elaborazione.poi le cose verranno da se.più farai riprese più ti renderai conto di cosa ti serve per fare un passo avanti.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010