Buongiorno cari amici,
di seguito trovate l'ultimo esperimento con il Dobson. Stavolta ho scelto un soggetto veramente tosto. Mi sono accorto dopo che è impossibile da riprendere da un cielo cittadino con pose brevi. Inoltre durante la notte molte pose sono state disturbate da folate di vento che hanno portato a diverse pose con stelle elongate. All'immagine ho applicato 60 darks.

DSS mi ha selezionato 494 pose da 30 secondi su circa 550 e le ha sommate. L'acquisizione è stata fatta con Astroart e la Atik 383l+ mono in bin 2. Chip tenuto a temperatura di -10cc. La guida con lo Starlight AOL-F e la lodestar. L'acquisizione è stata fatta con lo script visibile qui sotto:
http://www.astrociap.com/esponiCentraControlla9000.txtIl fits può essere scaricato, se qualcuno lo vuole elaborare, da qui:
http://www.astrociap.com/fits/ic10_160714.zipDevo modificare lo script in alcuni punti:
1 - controllo se ha iniziato la guida - attualmente non c'è nessun controllo se ha iniziato effettivamente a guidare (Astroart automaticamente fa una espozione e cerca la stella migliore per guidare - alle volte non funziona, quindi alcune pose sono risultate con stelle elongate per questo motivo).
2 - evitare di fermare e ripartire la guida a ogni esposizione, ma dichiarare una variabile che indica il numero di pose da fare prima di chiudere l'autoguida. Questo è necessario per far ricentrare l'ottica attiva.
Oltre a questo dovrei trovare un modo per limitare l'impatto delle folate di vento. Una soluzione, per quanto riguarda i cavi, è quella di farli passare sul tubo del telescopio e lasciarli cadere solo nella parte finale e limitatamente ai cavi che sono collegati al pc (per i cavi dell'alimentazione del ccd e dell'ottica attiva ho già attaccato con del velcro gli alimentatori alla parete della montatura del telscopio). Per quanto riguarda tutto il tubo ci vorrebbero dei paravento.
Accetto volentieri suggerimenti sia sull'elaborazione dell'immagine che sulla soluzione dei piccoli problemi di cui sopra.
All'immagine ho applicato 60 darks.
Cieli Sereni
Stefano