1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ronzino in corsa
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ormai i titoli su IC434 si sprecano...

Avrei voluto esporre di piu' ma non ho piu' notti utili questo anno per riprendere con il CCD.

7,5 ore fatte in 2 notti,con il nanetto 66 in Ha6nm.
Milano - Porta Garibaldi

Binning 1,5X


Ultimamente e' cambiato la mia preferenza sull'elaborazione.
Preferisco perdere qualche dettaglio e lasciare la posa quanto piu' naturale possibile.Come vedrete non e' esasperata affatto..

http://forum.astrofili.org/userpix/21_packed_cavallo_corri_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'hai fatta perfetta, elebotata proprio come piace a me per non permettermi di criticarla :evil: :evil: :evil: :evil:

E che ti dico...

buon Natale!

Ciao

V


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Mi spiace ma non condivido in toto:)

Va bene perdere dei dettagli , ma qui hai buttato via tutti gli scuri che sono presenti sulle colline
intorno alla testa .
Non dico di tirar fuori necessariamente i contrasti tra nubi chiare e materia scura sulla testa , quello renderebbe necessario girare veramente tanto la manopola del contrasto , ma cosi l'immagine non sembra il risultato di un Ha, ma di una ripresa in luminanza .

Naturalmente resta una questione di gusto , non vi e' alcun problema diontologico che deturpi l'immagine nella tua scelta ......solo una questione
di gusti :)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ci dai dentro alla grande, ormai sei un cantiere aperto, bella e morbida, però forse si potrebbe tentare di aumentare leggermente, anche solo un pochino la luminosità di alcune parti?

Ciao Gio e Buon Natale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
@valerio
credo che i nostri gusti si incontrino molto.. :D

@Franco,xgio
si forse un filino si potrebbe anche.....
adoro le tue immagini Franco,ma non sono in grado di ottenere quello che dici tu senza danneggiare la morbidezza e la naturalezza dell'immagine.Se ci provo,mi viene sempre un immagine innaturale e esasperata.

Grazie :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Adesso ho capito ieri sera dove è andato a finire tutto il segnale che non sono riuscito a catturare:

http://web.mac.com/severinomigliorini/i ... 0ccd1.html

Tutto a porta Garibaldi.. :lol: Ladro di Cavalli !!!! :wink:

Il tuo ronzino è davvero un'altra cosa. Complimenti.

Ciao a tutti e Buon Natale !

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Ultima modifica di Severino Migliorini il venerdì 22 dicembre 2006, 11:02, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche a me non dispiace, morbida morbida.
complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Chris, la foto è bella.

Io probabilmente mi colloco dalla parte opposta come gusti personali. E' certamente da immagini over-processed come alcume mie foto che la gente grida "al falso" !

Tuttavia questa tua interpretazione mi pare non renda giustizia alla mole di dati raccolti nelle lunghe pose.

Questo non mi impedisce di apprezzare il tuo bel lavoro !

Buon Natale a te a tutti gli amici sintonizzati.

Cordialmente, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tralascio i complimenti per la foto perché sono scontati. :)
E stavolta non ti sei neanche lamentato: peccato, avevo comprato una scatola nuova di chiodi da 10... :)

Vorrei però un chiarimento. Non sapevo che i ccd potessero lavorare a binning non interi.
Come fa un hw a lavorare in binning 1,5X? Splitta il segnale raccolto dai pixel dispari per metà sul pixel pari a destra e metà sul pixel pari a sinistra?
Mi sembra un modo di procedere quantomeno creativo...
Qualcuno sa dirmi di più?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie!

in realtà pur avendo 7,5 ore di segnale...
resta abbastanza basso da questo cielo.
Magari riprovero' con l'elab! :)

Hai ragione Pilolli..
il binning HW e' per forza intero,
quello SW no :)

L'ho fatto con Astroart..
Ciao

Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010