1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Progressione M92: atto zero
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nell'ultimo messaggio di sezione si accennava allo svolgimento di una progressione
fotografica centrata sull'ammasso globulare M92 realizzata con diversi strumenti che
via, via, "avvicinassero" sempre più l'oggetto deep-sky della costellazione dell'Hercules.

Con il messaggio odierno occorre fare un piccolo passo indietro per ampliare ulteriormente
la progressione sul globulare, in quanto è stata recuperata dall'archivio una foto wide-field
della Tabula: AR 17h30m Dec +30°00' contenente il nostro globulare.

Si tratta di una foto analogica; pellicola Kodak Ektachrome E200 (120), per la quale è stato
usato un obiettivo 110mm f/5,6.
E' un unico scatto da 60 minuti di esposizione, perché la fotografia risale ad agosto 2001:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... field.html

Senza consultare la mappa, è senz'altro un buon allenamento, provate ad identificare in mezzo
a tutti quei puntini più o meno colorati, l'ammasso globulare M92 anch'esso un puntino azzurrognolo,
non è difficile!

Se poi doveste incontrare difficoltà aiutatevi con la foto HiRes:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... hires.html


La mappa infine servirà per la conferma della vostra ricerca-caccia:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... hires.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progressione M92: atto zero
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danilo
mi sono divertito a cercare M92….ma alla fine ho dovuto consultare la mappa!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progressione M92: atto zero
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come Michele....
Gli ho dato la caccia per un pezzo, ma alla fine ho dovuto guardare la mappa....
In quella ad alta risoluzione si vede meglio, ma ho fatto l'errore di guardare prima la mappa, per cui sapevo già dove stava. :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progressione M92: atto zero
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pure io non lo trovavo se non consultavo la mappa....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progressione M92: atto zero
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 6:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Danilo ,
è si.. mi serve la mappa...per mettere a fuoco...ma poi ci si fà un'idea globale ed è bellissima.
...unico scatto su pellicola con 60min di posa...è molto interessante anche il contrasto con gli ultimi scatti che proponi...due automobili diverse ma entrambe di classe
Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progressione M92: atto zero
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspiterina, ero convinto fosse davvero semplice! :oops:

Appena fatta la scansione della diapositiva non ho avuto difficoltà nel riconoscere dapprima
il quadrilatero caratteristico di stelle (Pi, Eta, Epsilon e Zeta Her) che contraddistinguono
la costellazione dell'Hercules e da qui - facilissimo - riconoscere l'altro e più importante ammasso
globulare dell'immagine: M13 con l'immancabile coppia di stelle che le fanno da cornice.

Da questa identificazione il passo per l'M92 è stato, oserei dire, scontato.

Nove gradi NE (la distanza circa che intercorre tra Eta e Zeta Her) ed eccolo li, M92 con la sua tinta
identica a quella di M13.

Parola d'onore: non avevo ancora approntato nessuna mappa e ne sbirciato quelle già fatte dei
planetari o degli atlanti.

Dunque, tutti rimandati a settembre per un breve e intenso corso di star hopping! :lol:

Grazie a tutti per essere stati al gioco e "costretti" al breve input divulgativo.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progressione M92: atto zero
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto a bassa risoluzione:

Allegato:
widefield.jpg
widefield.jpg [ 395.5 KiB | Osservato 1166 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progressione M92: atto zero
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Danilo Pivato ha scritto:
... a settembre per un breve e intenso corso di star hopping! :lol:
...

Partecipo volentieri anch'io al corso di recupero perché ho fatto fatica ad orientarmi.
Ahimè. :roll: :D
(Parte della difficoltà è collegata al gran numero di stelle ...)
Allegato:
M92.jpg
M92.jpg [ 889.46 KiB | Osservato 1137 volte ]

Ciao. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010