Fabio ha ragione, devono essere i driver ascom. anche io rimasi un po' sconcertato a vedere questi bordi.
Pero' se non ricordo male il suo software originale non lo fa. (vado a memoria, non l'ho più' installato)
All'epoca feci un paio di controlli: qui le caratteristiche del sensore:
Codice:
■ Table 1 Device Structure
Item ICX413AQ
Total number of pixels Approx. 6.31 M (3110H × 2030V)
Number of effective pixels Approx. 6.15 M (3040H × 2024V)
Number of active pixels Approx. 6.11 M (3032H × 2016V)
Number of recommended 6.00 M (3000H × 2000V)
recording pixels
qui quanto mi da Maxim dai driver ascom:
Allegato:
icx413AQ size.jpg [ 136.63 KiB | Osservato 1231 volte ]
quindi come vedi i dati dell'immagine utile sono in linea con le caratteristiche del sensore.
Alla fine non c'e' nessun problema, io faccio tutto con i bordi (stacking, stretch, elaborazione) e poi "croppo" alla fine.
Un problema minino l'ho nel cambio al meridiano, il centro lastra (io vado di plate solving, quindi sarei precisissimo) non coincide mai perché' i due bordi sono di dimensioni diverse, quindi non simmetrici rispetto al centro, e nel ribaltamento immagine mi devo sempre spostare di un po a destra o sinistra.
Benvenuto comunque nel club della qhy8L !
