1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 Dumbbell RGB+V4
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti......
son tornato a provare sotto un cielo molto inquinato e con una bella luna luminosa
RGB con 10 pose da 300sec a canale con davanti il filtro Idas Lps V4 a banda stretta.
bhe il soggetto cmq è uno di quelli abbastanza luminosi .... ma considerando che mettendo il naso fuori vedevo si e no 3 stelle in tutto il cielo...................

Immagine

cieli sereni


Allegati:
M27-10x300-LRGB-ok-ridotta.jpg
M27-10x300-LRGB-ok-ridotta.jpg [ 905.04 KiB | Osservato 653 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Dumbbell RGB+V4
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nonostante il cielo inquinato il risultato non e' niente male Salvo ...purtroppo l'IL e' in costante aumento dappertutto . :evil:

ciao angelo :wave: :obs:


Ultima modifica di hangel il venerdì 11 luglio 2014, 11:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Dumbbell RGB+V4
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13040
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella e profonda! Forse c'è da ribilanciare il fondocielo perchè da me tende al blu (potrebbe anche essere il mio monitor).

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Dumbbell RGB+V4
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, vedo dei problemi sulle stelle, sembra che il sensore non sia allineato con il treno ottico. Il filtro sembra funzionare bene invece.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 Dumbbell RGB+V4
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazzie a tutti dei commenti...
#Cristina hai perfettamente ragione.... provo a sistemare questa dominante....
@Astroaxl..... si è un problema dell'asse ottico.... il ccd è contato direttamente sulla ruota senza nasi .... con un anello che va direttamente dentro alla ruota .....lo fatto per avvicinare al massimo il sensore e limitare problemi con i filtri che sono da 31.8.
Ma quando lo montato evidentemente non lo tenuto schiacciato verso la ruota in modo corretto.... bastano pochi micron mentre stringo il tutto e mi da questo problema.

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010